A quanto pare non sono l’unica persona alla quale, ogni tanto, vengono le “voglie”.
In questo caso e’ stato il turno di Tobias, che voleva provare a fare una torta diversa rispetto alla sua preferita.
Le mele utilizzate sono delle Boskoop, forniteci da Oma e raccolte direttamente durante la nostra ultima visita.

In casa avevo della giusto della pasta fresca “Tante Fanny” per fare Quiche e, personalmente, pensavo assomigliasse un po’ piu’ ad una frolla, ma e’ risultata una sfoglia…

Quindi… eccoci ai fornelli per preparare uno Streusel di mela (Apfel-Streuselkuchen)
Ingredienti
5 mele (poco piu' di 1Kg nel nostro caso) uvetta (facoltativa) cannella 3 cucchiai di zucchero 1 sfoglia/frolla Per il crumble: 85gr burro 100gr farina 70gr di zucchero
Procedimento
Lavate, sbucciate e togliete il torsolo alle mele.
Tagliatele a pezzetti e mettetele in una pentola capiente, con della cannella e dello zucchero.
Fatele cuocere a fiamma bassa, in modo che si ammorbidiscano un poco.
Spegnete la fiamma e fate raffreddare.

Nel frattempo, se decidete di inserire anche l’uvetta, mettetela in ammollo in acqua calda, per lavarla un po’ ed ammorbidirla.
Srotolate la pasta frolla/sfoglia e stendetela in una teglia bassa (ma non troppo), che possa poi contenere anche le mele.
Preparate il crumble, mischiando la farina, il burro freddo e lo zucchero, pizzicando il composto e formando dei piccoli “grumi”.
Lasciatelo quindi farinoso.
Noi non abbiamo seguito una vera quantita’, ma abbiamo fatto ad occhio.. purtroppo la farina era un po’ troppa…

A questo punto componete la torta: nel guscio di frolla/sfoglia inserite le mele, poi il crumble sopra e, se volete, ancora un po’ di cannella.
Cuocete in forno statico, gia’ caldo, secondo le indicazioni della confezione

E qui il risultato ottenuto.

Ma che cosa e’ questo “streusel“?
Ebbene, si tratta di una pasta lievitata alla base.
Sulla quale si aggiunge un composto (frutta, verdure, altro) e si “chiude il tutto” con ulteriore farina, burro e quant’altro.
In pratica… un crumble con una base!
Dimenticavo… qui i NERGI di Opa
Un po’ qua … und ein bisschen dort