Perche’ si festeggia la Befana?
Una delle ipotesi più accreditate di questa ricorrenza ricorda che i Romani erano soliti omaggiare Madre Natura agli inizi del mese di gennaio,
Istruzione, scuola in Germania
Perche’ si festeggia la Befana?
Una delle ipotesi più accreditate di questa ricorrenza ricorda che i Romani erano soliti omaggiare Madre Natura agli inizi del mese di gennaio,
Da quando ho contatti con la Germania ho iniziato a sentir parlare di “Corona dell’Avvento” (Adventkranz) e, qualche volta, anche a “fare“.
Continue reading “Adventkranz – ovvero la Corona dell’Avvento”
Nel pacco natalizio che ho ricevuto da Francesca, ho trovato tante cosine interessanti..
Continue reading “Cosa leggiamo? “Krume und Kruste” di Lutz Geißler”
Il 14 Settembre 1321 muore il padre della lingua italiana e l’autore di uno dei maggiori capolavori della letteratura mondiale: il poeta e politico italiano Dante Alighieri.
Continue reading “14 Settembre 1321 – 700 anni per Dante Alighieri”
Come avrete potuto notare, da qualche giorno non mi sto piu’ cimentando nella preparazione di cibi e ricette particolari, strane e, soprattutto, straniere.
È il National Pi Day !!
Avevo gia’ festeggiato questo anniversario qualche anno fa, senza nessuna preparazione culinaria.
Vi ricordate il mio post di qualche mese fa?
Quello relativo alla richiesta di Cittadinanza straniera (tedesca nel mio caso) pur mantenendo la cittadinanza originaria?
Ecco l’ultimo acquisto fatto ed arrivato a casa nostra.
Si tratta di un e-piano della Yamaha, modello CLP 745-R.
Continue reading “Yamana CLP 745”
Dopo tanti mesi di permanenza a casa, con lo studio remoto prima e con le vacanze estive poi, tutti gli studenti non vedevano l’ora di (re-)iniziare finalmente la scuola.
Vivendo all’estero non mi sono mai posta molte domande riguardanti la posta o la spedizione di pacchi.