Era dall’Avvento che non preparavo piu’ biscotti e mi mancava avere un piccolo dolcetto da gustare con una tazza di te (o di caffe’, cappuccino, vedete voi).
Continue reading “# 130 – Unione delle Comore. Biscotti comoriani”
Biscotti
Era dall’Avvento che non preparavo piu’ biscotti e mi mancava avere un piccolo dolcetto da gustare con una tazza di te (o di caffe’, cappuccino, vedete voi).
Continue reading “# 130 – Unione delle Comore. Biscotti comoriani”
Per la preparazione dei biscotti, durante il periodo dell’Avvento dell’anno corrente, ho deciso di restare sul classico..
Ed un altro anno e’ oramai passato.
E sempre in Nuova Zelandia troviamo anche questi biscotti, un vero classico realizzato solo con pochissimi ingredienti di base.
Continue reading “# 63 – Nuova Zelanda. Hokey Pokey Biscuits”
Giusto in anticipo del nostro pasto della Nuova Zelanda, ho preparato dei biscotti tipici, gli Anzac.
Gli alfajores sono piccole delizie realizzate con farina e maizena (o fecola di patate).
Sono formati da due biscottini tondi sablé, così delicati e morbidi da sciogliersi in bocca. I due dischetti di impasto raccolgono una dolce farcitura.
Continue reading “# 53 – Repubblica Orientale dell’Uruguay. Alfajores con dulce de leche”
Ecco la famosa “Pupazza” di Frascati, la “formosa” bonta’ frascatena acquistata durante i miei giorni trascorsi a MontePorzio Catone (Roma) .
Continue reading “La Pupazza di Frascati”
Ed anche quest’anno la tradizione nel preparare i biscotti nel periodo dell’Avvento ha prodotto buoni risultati.
Cercate una idea per una merenda veloce e sfiziosa?
Questo e’ il problema!