Eva mi ha detto che ha scoperto i Quarkbällchen (palline di quark) ed ora ne va matta, tanto che vorrebbe provare a farli.
Continue reading “Quarkbällchen (palline di quark) – Friggitrice ad aria”
Biscotti
Eva mi ha detto che ha scoperto i Quarkbällchen (palline di quark) ed ora ne va matta, tanto che vorrebbe provare a farli.
Continue reading “Quarkbällchen (palline di quark) – Friggitrice ad aria”
Pochi giorni dopo Halloween, troviamo un’altra un’usanza tradizionale tedesca: Martinstag (San Martino, Martinsmas).
Continue reading “San Martino – l’oca in una delle sue forme”
Hercule Poirot e’ un immaginario detective belga creato dalla scrittrice britannica Agatha Christie.
Passate le feste in casa si possono trovare ancora tanti di quegli ingredienti da terminare.
Uno tra tanti e’ il burro di noccioline…
Continue reading “Superpippo. Cookies al burro di noccioline e avena”
Non bastano i programmi televisivi di cucina.
A questi aggiungiamo anche libri, riviste, allegati di giornali e molto altro ancora.
Sulla scia dello Studenten-Fudge, ho continuato la mia ricerca in Internet trovando anche alcune ricettine molto indicate per il periodo Natalizio.
Continue reading “Fudge bianco di Natale (Christmas White Fudge)”
Il mese di dicembre e’ arrivato, portando l’Avvento e la tradizione tedesca della preparazione dei biscotti.
Dopo aver assaggiato la bonta’ e qualita’ di un “vero” Elisenlebkuchen , nben diverso da quelli acquistati a poco prezzo, mi sono detta “perche’ non provare a cucinarli?”
Quando si parla di Lebkuchen, ossia di pan di zenzero, la prima citta’a cui si associa e’ Nürberg (Norimberga).
Continue reading “(Elisen)Lebkuchen-Schmidt aus Nürberg (Norimberga)”
Le cronache sono piene di notizie allarmanti riguardanti questa nuova serie “Squid Game” (“Il gioco del calamaro“).