Lussekatt è una pasta di grano, di origine svedese, fortemente associata all’Avvento, a Santa Lucia ed al Natale.
Continue reading “Panini allo zafferano con cioccolato (bianco)”
Lussekatt è una pasta di grano, di origine svedese, fortemente associata all’Avvento, a Santa Lucia ed al Natale.
Continue reading “Panini allo zafferano con cioccolato (bianco)”
Complice il lunedi 3 ottobre di vacanza, ho preparato i “Cinnamon rolls” coaudiuvata ed assisita da Tobias.
Cosa fare se tuo marito, invece di acquistare il lievito per dolci, prende quello per pane?
Per accompagnare il “Petto di pollo “shawarma” style” ho acceso il forno, nonostante le elevate temperature esterne, per preparare e cuocere il “Khubz“, il pane arabo.
La zia Olja ha preparato il pane “Pampushki” e mi ha incuriosito abbastanza.
Primo pane dell’anno, ed ho voluto darne un tocco piacevolmente piccante con questo mix di grani di pepe.
La Corona dei Re Magi e’ un dolce molto soffice, caratteristico della Svizzera, e preparato in occasione della Festa dell’Epifania (6 gennaio, ossia .. oggi!).
Per accompagnare le lenticchie rosse, cucinate per l’Eritrea, ho pensato di accompagnarlo con un pane preparato soprattutto per le grandi occasioni.
Continue reading “# 193 – Eritrea. Himbasha (pane/focaccia)”
A volte ritornano, soprattutto le idee ed i ricordi di cio’ che ho cucinato e che non ha mai sorbito l’effetto desiderato.
Continue reading “Focaccia ai pomodorini e quark – vers. 2.0”
La Georgia (in georgiano: საქართველო?, Sakartvelo; in russo: Грузия?, Gruzija) è uno Stato sulle rive del Mar Nero, situato sulla linea di demarcazione che separa l’Europa dall’Asia, considerato, dal punto di vista geografico, un paese transcontinentale, mentre dal punto di vista storico-culturale, come appartenente all’Europa orientale.
Continue reading “# 170 – Georgia. Khachapuri Acharuli – A(d)jarian”