Sempre per la Guyana, ho preparato questa treccia di pane dolce.
Continue reading “# 143 – Repubblica Cooperativa della Guyana. Pane dolce intrecciato Guyanese”
Brioche, cornetti con LDB o licoli
Sempre per la Guyana, ho preparato questa treccia di pane dolce.
Continue reading “# 143 – Repubblica Cooperativa della Guyana. Pane dolce intrecciato Guyanese”
Le tradizioni sono intriganti e, spesso per me, e’ bello seguirle anche se non sono le nostre abitudini familiari, bensi’ di altre nazioni.
Come in questo caso, vorrei provare a festeggiare Santa Lucia.
Continue reading “Svezia: Lussekatter.. ossia i dolcetti per Santa Lucia”
In un Blog con ricette del Madagascar, mi sono anche imbattuta nella seguente ricetta di panini dolci.
Continue reading “# 105 – Repubblica del Madagascar. Makatsia o macatias (panino dolce)”
Come ogni anno, il 4 ottobre viene celebrato il giorno dei “Cinnamon Roll“, ovvero quei deliziosi panini caldi burrosi con zucchero, miele e cannella, a forma di spirale, le “girelle di cannella”.
Dopo la raccolta delle prugne direttamente dall’albero nel giardino di Opa, ho dovuto iniziare a pensare a come utilizzare i 15kg portati a casa.
Avevo pensato, per lo stato di Samoa, di preparare un dessert.
Ho trovato, pero’, che anche qui si mangia l’ Haupia, come nelle isole Fiji, quindi non lo ho preparato nuovamente.
Continue reading “# 84 – Stato Indipendente di Samoa. Panipopo”
Da quando Eva mi ha mandato ben 5kg di farina Panettone, ho iniziato a preparare brioches o altri psuedo-lievitati.
Continue reading “Brioche filante con gocce di cioccolato, ricetta francese”
In uno dei tanti gruppi FB che seguo, ho trovato la ricetta per queste Brioche al limone di Anna Cortiana.
Continue reading “Brioche (filante) al limone di Anna Cortiana”
Quando si dice… gola!
Continue reading “Chef Stefano Barbato: Pangoccioli / panini al latte”
Questi dolcetti svedesi li avevo gia’ preparati tempo fa…
Per l’occasione li ri-voglio presentare.