Con queste temperature non troppo primaverili, una zuppa serale ci sta piu’ che bene.
Continue reading ““La Padrina – Parigi ha una nuova regina” – Chorba frik”
Ricette africane:
– Africa Centrale
– Africa Orientale
– Africa Occidentale
– Africa del Nord
– Africa del Sud
Con queste temperature non troppo primaverili, una zuppa serale ci sta piu’ che bene.
Continue reading ““La Padrina – Parigi ha una nuova regina” – Chorba frik”
Ed ancora una volta non devo girellare per Internet.
Cous cous (La Graine et le Mulet) è un film del 2007 diretto da Abdellatif Kechiche.
Per accompagnare le lenticchie rosse, cucinate per l’Eritrea, ho pensato di accompagnarlo con un pane preparato soprattutto per le grandi occasioni.
Continue reading “# 193 – Eritrea. Himbasha (pane/focaccia)”
L’Eritrea (in tigrino: ኤርትራ, Ērtra), ufficialmente Stato di Eritrea, è uno Stato che si trova nella parte settentrionale del Corno d’Africa, confinante con il Sudan a ovest, con l’Etiopia a sud e con il Gibuti a sud-est.
La Guinea Equatoriale, ufficialmente Repubblica della Guinea Equatoriale, è uno Stato dell’Africa centrale.
Continue reading “# 187 – Repubblica della Guinea Equatoriale. Pollo all’arancia e cacao”
Il Benin, ufficialmente Repubblica del Benin, è uno Stato dell’Africa occidentale, precedentemente conosciuto con il nome di Dahomey.
Continue reading “# 185 – Repubblica del Benin. Stufato di pesce del Dahomey”
La Repubblica Centrafricana (francese: République centrafricaine; sango: Ködörösêse tî Bêafrîka) è uno Stato dell’Africa Centrale, la cui capitale è Bangui.
Nonostante abbia preparato una corroborante e proteica zuppa di noccioline denominata “Nkate-Nkwan” per la Sierra Leone, ho pensato anche di cucinare del pesce.
La Sierra Leone, ufficialmente Repubblica della Sierra Leone (in inglese Republic of Sierra Leone) e informalmente Salone, è uno Stato dell’Africa Occidentale, sulla costa dell’oceano Atlantico.
Continue reading “# 178 – Repubblica della Sierra Leone. Nkate-Nkwan (zuppa di noccioline/arachidi)”