E con l’ultimo pasto del Tagikistan ed il sui Qurutob, dichiaro CONCLUSO il nostro giro nelle 196 Nazioni.
# 196 – Repubblica del Tagikistan. Qurutob
Il Tagikistan, ufficialmente Repubblica del Tagikistan (in tagico Ҷумҳурии Тоҷикистон, Çumhurii Toçikiston), e in passato Repubblica Socialista Sovietica del Tagikistan nell’ambito dell’URSS, è uno Stato dell’Asia centrale.
Continue reading “# 196 – Repubblica del Tagikistan. Qurutob”
# 195 – Giappone. Nikujaga (stufato giapponese)
Il Giappone (in giapponese 日本 Nihon?, ufficialmente 日本国 Nihon-koku? o Nippon-koku?) è uno Stato insulare dell’Asia orientale.
Continue reading “# 195 – Giappone. Nikujaga (stufato giapponese)”
“Couscous”. Couscous di pesce
Cous cous (La Graine et le Mulet) è un film del 2007 diretto da Abdellatif Kechiche.
Bolivia. Cazuela de Pollo y Coco. Casseruola Di Pollo E Cocco
Ieri sera il clima freddino.
Continue reading “Bolivia. Cazuela de Pollo y Coco. Casseruola Di Pollo E Cocco”
# 194 – Stato Plurinazionale di Bolivia. Bistec encebollado
La Bolivia, ufficialmente Stato Plurinazionale della Bolivia è uno Stato dell’America meridionale, situato nel centro del subcontinente.
Continue reading “# 194 – Stato Plurinazionale di Bolivia. Bistec encebollado”
Cacio e pepe
Perche’ fare preparazioni difficili e fuori dal comune, quando ci si puo’ semplificare la vita con una “cacio e pepe“?
La corona dei Re Magi (Dreikönigskuchen)
La Corona dei Re Magi e’ un dolce molto soffice, caratteristico della Svizzera, e preparato in occasione della Festa dell’Epifania (6 gennaio, ossia .. oggi!).
# 193 – Eritrea. Himbasha (pane/focaccia)
Per accompagnare le lenticchie rosse, cucinate per l’Eritrea, ho pensato di accompagnarlo con un pane preparato soprattutto per le grandi occasioni.
Continue reading “# 193 – Eritrea. Himbasha (pane/focaccia)”
# 193 – Eritrea. Tsebhi birsen
L’Eritrea (in tigrino: ኤርትራ, Ērtra), ufficialmente Stato di Eritrea, è uno Stato che si trova nella parte settentrionale del Corno d’Africa, confinante con il Sudan a ovest, con l’Etiopia a sud e con il Gibuti a sud-est.