Sulla scia dello Studenten-Fudge, ho continuato la mia ricerca in Internet trovando anche alcune ricettine molto indicate per il periodo Natalizio.
Continue reading “Fudge bianco di Natale (Christmas White Fudge)”
Dessert:
– al cucchiaio
– torta
– gelato
– biscotti
– muffins / cupcakes
Sulla scia dello Studenten-Fudge, ho continuato la mia ricerca in Internet trovando anche alcune ricettine molto indicate per il periodo Natalizio.
Continue reading “Fudge bianco di Natale (Christmas White Fudge)”
Natale e’ passato da un giorno ed in casa si festeggia nuovamente… con Santo Stefano.
Continue reading “Torta al cioccolato con burro di arachidi e cranberry (mirtilli rossi)”
In uno dei tanti gruppi di cucina ai quali appartengo ha preso il via il preparare il FUDGE.
Il mese di dicembre e’ arrivato, portando l’Avvento e la tradizione tedesca della preparazione dei biscotti.
Dopo aver assaggiato la bonta’ e qualita’ di un “vero” Elisenlebkuchen , dal gusto ed aroma ben diverso da quelli acquistati a poco prezzo, mi sono detta “perche’ non provare a cucinarli?”
In cantina avevo ancora delle mele raccolte nel giardino di Opa. La foto postata e’ solo un esempio…non certo dell’ultima raccolta!.
Giusto per smaltire parte delle confezioni aperte che giacciono in frigorifero o in dispensa, questa volta ho cercato (in Internet) trovando una ricettina per una torta soffice allo yoghurt e amarene.
Quando si parla di Lebkuchen, ossia di pan di zenzero, la prima citta’a cui si associa e’ Nürberg (Norimberga).
Continue reading “(Elisen)Lebkuchen-Schmidt aus Nürberg (Norimberga)”
Verso Natale avevo visto una foto scattata dalla mia vicina di casa per dei piccoli dolcetti con cioccolato.
Quest’anno ho deciso che e’ giunto, finalmente, il momento di utilizzare la polpa di zucca Hokkaido acquistata in barattolo.