Come ben sapete, durante questo periodo di pandemia data dal coronavirus, non e’ poi molto consigliato uscire spesso di casa per fare la spesa.
Continue reading “# 45 – Repubblica del Kenya. Pilaw (riso speziato)”
Secondi Piatti.
Ne fanno parte: carne, Pesce, Uova
Come ben sapete, durante questo periodo di pandemia data dal coronavirus, non e’ poi molto consigliato uscire spesso di casa per fare la spesa.
Continue reading “# 45 – Repubblica del Kenya. Pilaw (riso speziato)”
Che fare con circa un chilo e mezzo di spezzatino di maiale in freezer?
Continue reading “Spezzatino di maiale – in Pentola a Pressione”
Il Mozambico (in portoghese Moçambique) è uno Stato sovrano dell’Africa orientale.
Continue reading “# 44 – Repubblica del Mozambico. Insalata di riso con frutti di mare”
L’Angola (ufficialmente Repubblica di Angola) è uno Stato situato sulla costa occidentale dell’Africa meridionale.
Continue reading “# 43 – Repubblica dell’Angola. Caldeirada de Cabrito”
Kiribati (IPA [‘kiribas]), ufficialmente Republic of Kiribati, è uno stato insulare dell’Oceania di circa 120000 abitanti.
Continue reading “# 42 – Repubblica di Kiribati. Te bua toro ni baukin”
Eccoci nuovamente in Africa, in Ruanda per la precisione.
L’isola di Nauro è uno stato insulare della Micronesia, indipendente dal 1968, composto da una sola isola di 21,4m² con 10 000 abitanti.
Continue reading “# 40 – Repubblica di Nauro. Filetti di pesce in crosta di cocco”
I “Cape Malayan” (Kapmalaien) sono un gruppo etnico in Sudafrica che ha le sue origini negli schiavi musulmani del sud-est asiatico ai tempi del dominio coloniale olandese.
Furono portati dall’India olandese dalla compagnia delle Indie orientali olandesi (V.O.C.). Alcuni dei loro antenati sono di origine malese.
Il Bhutan (pron. tradizionale /buˈtan/) o Butan, ufficialmente Druk Yul (conosciuta come Lho Pho Mon – terra meridionale delle tenebre) e dal resto del mondo chiamato Regno del Bhutan, è un piccolo stato himalayano dell’Asia, localizzato nella catena himalayana. La capitale è Thimphu.
Tutta colpa dei due ragazzi che, con la loro cucina francese, mi hanno fatto venire la voglia di preparare un “Boeuf Bourguignon”.
Continue reading “# 2 – Repubblica Francese. Boeuf Bourguignon (manzo alla borgognona)”