Panini alle olive taggiasche – Fulvio Marino (ldb)

In “onore” degli zii liguri, ecco dei panini alle olive taggiasche, preparato da Fulvio Marino (E’ sempre mezzogiorno – 13/2/2025)

Panini alle olive taggiasche – Fulvio Marino

Ingredienti – Panini alle olive taggiasche – Fulvio Marino (ldb)

500 g farina 0
4 g lievito di birra fresco
280 ml acqua
100 g olive taggiasche
8 g sale
10 ml olio - dalle olive taggiasche (1 cucchiaio // 3 cucchiaini)

Procedimento

In una ciotola, mettiamo la farina, il lievito fresco sbriciolato, gran parte dell’acqua e cominciamo a mescolare con un cucchiaio. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo ancora per qualche minuto (io ho aggiunto 1 ulteriore cucchiaio di olio nell’impasto).
Copriamo e facciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.

Allarghiamo l’impasto sul piano, distribuendo sopra le olive tritate (grossolanamente) insieme a parte del loro olio (10 ml). Ripieghiamo l’impasto sulle olive, in modo da inglobarle.

Dividiamo l’impasto in pezzi da 70 g circa, che lasciamo riposare per 20 minuti.

Stendiamo ciascun pezzo con il mattarello, creando una lingua sottile. Arrotoliamo la lingua su se stessa, quindi incidiamo per il lungo il filoncino ottenuto.

Li disponiamo su una teglia con carta forno, li copriamo e li lasciamo lievitare fino al raddoppio.

Spennelliamo con l’olio e cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 25-30 minuti.

Panini alle olive taggiasche – Fulvio Marino

PS: Sia Stephan che Tobias sono riusciti a confonderli con dei panini con gocce di cioccolato!!!

Un po’ qua … und ein bisschen dort

Print Friendly, PDF & Email

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *