Almeno una volta a settimana, in casa nostra, si mangiano legumi.
Continue reading “Insalata di zucca con lenticchie beluga e mango”
Almeno una volta a settimana, in casa nostra, si mangiano legumi.
Continue reading “Insalata di zucca con lenticchie beluga e mango”
La fasoláda e’ sicuramente uno dei piatti più popolari della cucina greca e dell’Isola di Cipro.
Curiosando tra le mie ricette non ancora fatte, ho trovato questo risottino “al te nero e vaniglia con carote” che, onestamente, mi e’ sembrato fattibile con gli ingredienti di casa.
Avendo ancora del Freekeh (uno dei tanti tipi di grano, originario della Palestina) in dispensa, ho trovato un diverso utilizzo per prepararlo.
Con gli ultimo chicchi di Maftoul, ho preparato questo delizioso e veloce pasto.
Sono l’ultima a scoprire le cose,.
Le novita’, alle volte, non fanno proprio per me.
Le sorprese? Devo sempre pianificare tutto. Come in questo caso.
Il Qatar (in arabo: قطر, Qaṭar, pronunciato [ˈqɑtˤɑr], Qàtar), ufficialmente Stato del Qatar, è un emirato del Vicino Oriente, situato in una piccola penisola della penisola Arabica.
A casa avevo un broccolo e, non avendo voglia di mangiarlo lessato come solitamente faccio, ho pensato di utilizzarne una parte per farne un pesto.
Continue reading “Linguine al pesto di broccoli con uvetta e noci”
Oramai non so piu’ che cosa cucinare.
Il tempo inizia a riscaldarsi, quindi niente zuppe invernali.
Continue reading “# 57 – Principato di Monaco. Salade niçoise”
Lo so, sto riprovando alcune vecchie (ma non troppo) ricette.
Forse sara’ la voglia di mangiare qualche cosa di particolare che mi induce in queste tentazioni.
Continue reading “Peperonata – 2.0 – in Pentola a Pressione”