Avevo pensato, per lo stato di Samoa, di preparare un dessert.
Ho trovato, pero’, che anche qui si mangia l’ Haupia, come nelle isole Fiji, quindi non lo ho preparato nuovamente.
Continue reading “# 84 – Stato Indipendente di Samoa. Panipopo”
Avevo pensato, per lo stato di Samoa, di preparare un dessert.
Ho trovato, pero’, che anche qui si mangia l’ Haupia, come nelle isole Fiji, quindi non lo ho preparato nuovamente.
Continue reading “# 84 – Stato Indipendente di Samoa. Panipopo”
Le Samoa (o Samoa Occidentali, al tempo della colonizzazione Samoa tedesche) sono uno stato insulare dell’Oceania, composto da un gruppo di isole dell’oceano Pacifico meridionale, all’interno dell’arcipelago delle Samoa, la capitale e’ Apia.
Continue reading “# 84 – Stato Indipendente di Samoa. Oka ia, Poke e Lomilomi”
L’Honduras, in passato chiamato Ondura, ufficialmente Repubblica dell’Honduras (in spagnolo República de Honduras), è una repubblica dell’America centrale.
Continue reading “# 83 – Repubblica dell’Honduras. Baleadas con pollo”
Il Burundi, ufficialmente Repubblica del Burundi, è uno stato africano di 27.830 km² di superficie che confina con il Ruanda a nord, con la Repubblica Democratica del Congo a ovest, e con la Tanzania a sud ed a est.
Continue reading “# 79 – Repubblica del Burundi. Ndizi na Nyama ya Ng’ombe”
La Costa Rica o Costarica, ufficialmente Repubblica di Costa Rica (in spagnolo República de Costa Rica), è uno Stato dell’America centrale. Includendo l’area insulare (Isola del Cocco), ha per capitale San José.
Continue reading “# 78 – Repubblica di Costa Rica. Gallo Pinto”
Capo Verde, ufficialmente Repubblica di Capo Verde (in portoghese República de Cabo Verde), è uno stato insulare dell’Africa occidentale; abitato da circa 500 000 persone, ha come capitale Praia.
Continue reading “# 77 – Repubblica di Capo Verde. Caldo de peixe”
Trovandoci alle Barbados, ho pensato bene di preparare anche un piccolo antipasto “a tema”.
Continue reading “# 73 – Barbados. Avocado ripieni (di pesce)”
Durante il mio giro di cucina intorno al mondo, mi sono spesso imbattuta, tra gli ingredienti, con l’olio di cocco.
Alla fine, inutile dirlo, lo ho acquistato.
Ecco un pranzetto velocissimo da preparare. Continue reading “Avocado al forno con uova”
Quest’anno, nonostante tutta la pioggia fatta, ho notato che nel giardino non ci sono le solite limacce.
Continue reading “Risotto alle fragole con cialde di parmigiano – in Pentola a Pressione”