Come da usanza, oggi e’ San Martin(o).
Avendo il figlio oramai grane, si rifiuta categoricamente di andare alle “processioni” con la lanterna e, tanto meno, nel cantare le canzoni ๐
Bei tempi quando lo avevamo fatto all’asilo.. ed in prima classe.
Ma il giorno odierno non ricorda solamente San Martino (e la sua oca, che comunque abbiamo mangiato ieri) ma e’ anche il primo giorno di Carnevale.
Se l’anno scorso e qualche anno fa avevamo preparato i biscotti, quest’anno abbiamo cucinato i donuts.
Abbiamo acquistato la nostra macchinetta/piastra per waffle, donuts, toast e altro ancora con i punti della spesa.
Quindi abbiamo messo subito alla prova… Tobias e l’apparecchio ๐
Eccovi la ricetta classica utilizzata per la preparazione delle ciambelline / donuts/ doughnut / alla piastra , ossia quella proposta direttamente nel libretto di istruzioni.
Ingredienti
farina 260 grammi zucchero 130 grammi 1 bustina di vanillina (o una punta di Vaniglia) latte 250 ml 3 uova intere 5 cucchiai di olio di semi (di mais) 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento
Lavorate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto fluido ed omogeneo.
Accendete la piastra / waffle baker e attendete che arrivi a temperatura, nel frattempo riempite di impasto il dosatore e utilizzatelo per riempire gli incavi fino a tre quarti, versate veloci e chiudete il coperchio per 3 minuti.
l termine aprite ed estraete i donuts con la pinzetta di silicone senza schiacciarli.
Decorate a piacere.

Il quantitativo e’ sufficiente per TANTE ciambelline, sempre che i familiari non girino troppo intorno a voi.. e le vogliano provare ๐

Ho provato ad inserire diverse quantita’ di impasto.
Se questo e’ leggermente meno del bordo, allora lievitano molto e restano soffici.
Se l’impasto inserito e’ al limite, il risultato e’ ottimo ugualmente, forse riescono a cuocere meglio…

Noi come le abbiamo decorate?
Diciamo che ci sono piaciute anche cosi’, al naturale.
Certo che accompagnandole da una cioccolata calda densa (Ciobar in questo caso) sono tutt’altra cosa ed con un sapore diverso!

Un poโ qua โฆ und ein bisschen dort