
Un po’ qua … und ein bisschen dort
Vita a Patatolandia
Un po’ qua … und ein bisschen dort
Sicuramente, in mezzo a tutta questa leggerezza di piatti, non potevo dimenticare di inserire delle idee leggere, ed alternative, per i contorni e le verdure.
Diciamo subito che questa ricetta non e’ veramente molto dietetica ma, con alcune accortezze nella sua preparazione, il risultato leggero e’ garantito.
Nel mio piano alimentare ho la necessita’ di mangiare anche del formaggio fresco, tra cui la ricotta.
Partendo dal presupposto che a colazione mangerei cappuccino e brioche (con crema strabordante) e che la mia nutrizionista non ne sarebbe affatto felice, mi “tocca” consumare i fiocchi d’avena.
Continue reading “Avena, porridge/overnight. Idee nuove e gusti diversi”
Si dice che la carne di tacchino e’ piu’ magra di quella di pollo.
Continue reading “Spezzatino di tacchino con le olive e semi di finocchio”
“Le fate ignoranti” e’ un film del 2001 diretto da Ferzan Özpetek, con Margherita Buy e Stefano Accorsi.
Le indicazioni per la preparazione di queste due pagnotte, di Fulvio Marino, sono per un pane bianco.
Continue reading “Pagnotte di Fulvio Marino – licoli e/o lievito di birra”
Ecco una crema di carote e porri leggera, ottima per il pasto nella stessa giornata della pizza.
Come per i primi piatti, procedo con una carrellata di ricette veramente leggere ma sfiziose.
Tanto che anche Stephan, nonostante tutto, le mangia con gusto!
Continue reading “Secondi piatti leggeri – idee (2nda parte)”