„Tanja Bestes“ Jubiläumsbrot – Ldb

In previsione della prossima partenza milanese, mi sto dedicando alla terminazione di (parte) dei pacchetti di farina aperti.

Rovistando tra le possibili proposte dai miei siti preferiti,  ho trovato “Il meglio di Tanja” („Tanja Bestes“ Jubiläumsbrot ) ,  un pane creato per il primo anniversario del suo gruppo su FB.

„Tanja Bestes“ Jubiläumsbrot

Ingredienti – “Il meglio di Tanja” / „Tanja Bestes“ Jubiläumsbrot – 1 forma (Circa 1,25 kg di pane)

Impasto Principale
 350 g di acqua tiepida
 360 g di farina di grano tenero (tipo 550) -> 290gr 550 + 70gr Vollkorn
 240 g di farina di segale (tipo 1150)
 15 g di lievito
 12 g di sale
 1 cucchiaio di malto o miele
 2 cucchiai di aceto – l'aceto balsamico scuro crea un colore splendido

Inserti
 50 g di fiocchi d'avena integrali
 50 g di semi di girasole
 25 g di semi di lino
 25 g di semi di sesamo
 150 g di acqua bollente

Procedimento

Inserti
Tostate tutti gli ingredienti dell’inserto senza grassi e versatevi sopra acqua bollente.
Lasciateli in ammollo per 1-2 ore.

Preparazione principale

Mettete tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria.
Impastate prima a bassa velocità per 2 minuti, poi impastate a velocità media per 6-8 minuti.

Trasferite in una ciotola infarinata (oleata per me) e lasciate lievitare, coperto, per circa 30-45 minuti.

Date all’impasto la forma di una palla, mettetelo in un cestino di lievitazione ben infarinato, spolverate di farina e lasciate lievitare per altri 30 minuti.

„Tanja Bestes“ Jubiläumsbrot

Preriscaldate il forno a 240°C (statico – calore superiore/inferiore), predisposto per creare vapore.

Togliete con attenzione l’impasto dal cestino di lievitazione e mettetelo nel forno preriscaldato a vapore.

„Tanja Bestes“ Jubiläumsbrot

Dopo 15 minuti, abbassate la temperatura a 190°C, aprite brevemente lo sportello del forno, fate uscire il vapore e proseguite la cottura per altri 40-45 minuti.

„Tanja Bestes“ Jubiläumsbrot
„Tanja Bestes“ Jubiläumsbrot
„Tanja Bestes“ Jubiläumsbrot

Note Personali

  • Le mie farine

Un po’ qua … und ein bisschen dort

Print Friendly, PDF & Email

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *