Focaccia genovese – Sorelle Simili (LDB)

In previsione del compleanno di Stephan, mi dedico ad alcune prove.

In effetti avevo pensato di preparare la focaccia genovese (delle Sorelle Simili, dal loro libro “Pane e roba dolce“) per la festa della scuola (di Tobias), ma poi ho scoperto che non partecipera’.

Quindi… l’ho fatta comunque.

Essendo per due teglie, ne ho lasciato una “bianca” e, sull’altra, ho messo dei pomodorini (non avevo i ciliegini, quindi li ho tagliati in 4).
I pomodorini li ho spremuti leggermente, cosi’ da utilizzare il loro succo insieme al mix olio-acqua, donando (spero) un sapore diverso.

Focaccia genovese – Sorelle Simili (LDB)

Ingredienti – Focaccia genovese – Sorelle Simili (LDB) – 2 teglie 30×40

1 kg farina 00 (io per pizza)
550 ml acqua
20 g lievito di birra fresco
20 g sale fino
2 cucchiai olio di oliva

Per la spennellatura (emulsione)
6 cucchiai olio
6 cucchiai acqua (o liquido rilasciato dai pomodorini)
q.b. sale grosso
Varie (*)

Procedimento

Sciogliete in una ciotola il lievito di birra con circa metà dell’acqua, quindi aggiungete una parte della farina e cominciate ad impastare.
Unite quindi i due cucchiai di olio e il sale e poi continuate ad aggiungere la farina rimasta, alternandola con l’acqua.
Quando avrete ottenuto un impasto lavorabile, trasferitelo sul piano di lavoro e lavoratelo battendolo per 7-8 minuti.

Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio, formate una palla e mettetela in una ciotola unta di olio.
Coprite con un panno umido o con pellicola trasparente e fate lievitare fino al raddoppio (24gradi – circa un’oretta)

Quando l’impasto sarà lievitato, riprendetelo e rovesciatelo sul piano di lavoro.
Dividete l’impasto a metà e formate due filoni (circa 780-790 gr cadauno).
Appoggiate ciascun filone su una teglia 30 x 40 cm, rivestita di carta da forno (ho preferito aggiungere un velo di olio, giusto per poi aiutarmi nella stesura dell’impasto – nella ricetta originale non c’e’ olio in teglia).
Fate riposare l’impasto per 15 minuti, quindi riprendetelo e stendetelo con un mattarello e con le mani, fino a ricoprire quasi completamente la teglia

Lasciate riposare ancora 30 minuti

Affondate le dita nella pasta, formando delle impronte profonde sulla superficie

Spennellate le due focacce con l’emulsione di acqua e olio e cospargete la superficie con granelli di sale grosso.
Coprite con pellicola (meglio non a contatto!) e continuate a far lievitare fino al raddoppio

Una volta che le focacce saranno ben lievitate, infornatele in forno preriscaldato a 200°C e fate cuocere per 25-30 minuti, finché non avranno un bel colore dorato.
Essendo due teglie, invertite i ripiani a meta’ cottura (o adattatevi alle esigenze della cottura)

Focaccia genovese – Sorelle Simili (LDB)

Note Varie e Personali

  • E’ possibile certamente variare la quantita’ di farina inserita, aggiungendo un 30% di semola. Potremo quindi usare un mix di 700 gr Farina 00 + 300 gr Farina di semola rimacinata
  • Non ho impastato a mano, ma utilizzato la planetaria
  • Potete aggiungere all’impasto del vostro lievitato un paio di cucchiai di erbe aromatiche, dalla salvia al rosmarino.
  • Potete anche decorare la superficie della focaccia prima di infornare con olive nere o verdi, cipolla tritata e/o dei peperoni a filetti (precotti in padella precedentemente). Oppure pomodorini
    O tanto altro ancora

Un po’ qua … und ein bisschen dort

Print Friendly, PDF & Email

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *