Questa volta le banane acquistate, relativamente acerbe, si sono scurite molto velocemente.
Per correre ai ripari, ecco come le abbiamo utilizzate..
La ricetta e’ stata ripresa da una vecchia che avevo gia’ fatto, risultando un completo fallimento (totalmente cruda).
Ma non avendo molta voglia di sbattermi e di trovare ulteriori ingredienti, la ho “rimodernizzato” e riadattato

Ingredienti – Torta alla banana – plum cake di 25/26cm di lunghezza
3 banane mature 80gr di zucchero mascobado (*) 2 uova intere 80gr di ricotta // burro (*) 180gr di farina (integrale) 1 bustina di lievito per dolci 2 cucchiai di gocce (cioccolato/caramello) (*)
Procedimento
In una ciotola, o nel robot, montate la ricotta (o il burro) con lo zucchero, aggiungete le uova uno alla volta.
Schiacciate con una forchetta le banane in un piatto, poi aggiungetele al composto sempre usando la frusta, unite la farina e il lievito, per ultimo le gocce di cioccolata.
Ricoprite lo stampo con la carta da forno bagnata e strizzata (così aderirà meglio allo stampo) e versate il composto.

Cuocete con il forno ventilato a 180gradi per circa 40-45 minuti, verificando sempre con lo stecchino la cottura del cake.
Note Personali
- Non avendo abbastanza burro, ma della ricotta aperta, ho sostituito questo ingrediente (il burro) con la stessa quantita’ di ricotta
- La quantita’ di zucchero dipende molto dalla dolcezza delle banane stesse… tendenzialmente ne metto molto meno rispetto alla ricetta originale.
- Ho inserito delle gocce di caramello .. che si sono completamente sciolte. Le possibili alternative, per i nostri gusti, sono: inserire le gocce (comunque dolci) e diminuire ulteriormente lo zucchero. Oppure inserire della granella.

Un po’ qua … und ein bisschen dort