Sulla scia dello Studenten-Fudge, ho continuato la mia ricerca in Internet trovando anche alcune ricettine molto indicate per il periodo Natalizio.
A mio avviso si tratta di idee geniali per preparare dei regalini veramente semplici da preparare e da accompagnare ai biscotti dell’Avvento, da donare poi ad amici e parenti.
E’ inutile ricordare che, per ottenere un ottimo risultato (se non guardiamo la forma finale con me), bisogna sempre partire da ottimi ingredienti di base.
Ingredienti – Christmas White Fudge
500 g di cioccolato bianco (*) 400 g di latte condensato zuccherato 100 g di pistacchi tritati (*) 150 g di mirtilli rossi secchi (cranberry)
Procedimento
Imburrate e foderate con carta da forno uno stampo quadrato di 20 x 20 cm, mettendolo da parte.
Inserite il latte condensato zuccherato in un pentolino sul fuoco dolce, facendolo sciogliere.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2021/11/pistacchi-1024x576.jpg)
Al primissimo bollore, rimuovete il pentolino ed inserite il cioccolato bianco a pezzetti, cosi’ da farlo fondere dolcemente con il calore.
Mescolate i pistacchi tritati grossolanamente ed i mirtilli rossi secchi (cranberry), tenetene da parte un pochino per la decorazione finale.
Cospargete con i pistacchi tritati ed i cranberryessiccati messi da parte, premendoli leggermente.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2021/11/Xmas_fudge-1024x576.jpg)
Mettete in frigo a rassodare per 2 ore prima di tagliare a pezzi.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2021/12/1638541570395-1024x576.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2021/12/1638541570386-1024x576.jpg)
Note Varie e Personali
- Cioccolato bianco – Consiglio di utilizzare un cioccolato di buona qualità (come Cadbury, Lindt, Whittakers, Nestlé o Hersheys) per questa ricetta. Poiché il cioccolato bianco è l’ingrediente principale, fa TUTTA la differenza per il gusto generale se usi un marchio di buona qualità.
- Pistacchi – tostati e non salati. Se non doveste amare la pellicina e’ possibile rimuoverla senza dannarsi troppo. E’ sufficiente immergere i pistacchi in acqua bollente e lasciarli per un minutino, poi spegnere il gas ed attendere almeno 5 minuti.
- Conservazione – Questo fudge è un fudge semi-morbido, il che significa che è meglio conservarlo in frigorifero fino al momento di servirlo. Si può conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 1 settimana.
- La preparazione puo’ avvenire anche in forno microonde
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2021/12/xmas-fudge-1024x576.jpeg)
Un po’ qua … und ein bisschen dort