Ecco una ricetta per un soffice pane tipico di Antigua e Barbuda.
Avrei dovuto perdere la possibilita’ di prepararlo?
Certo che no!
Il pane al burro antiguano ( Butter bread ) è una pagnotta tenera e burrosa che non ha più bisogno di burro aggiuntivo una volta cotto. È comune servire questo pane con il formaggio a colazione, ma molti locali lo gustano tutto il giorno. In tutta l’isola, ci sono numerose panetterie dove la gente del posto può andare ad acquistare questa prelibatezza appena sfornata.
Oltre al formaggio, i soliti accompagnamenti al pane includono ingredienti come le sarde o una salsiccia locale rossa brillante chiamata “salame”.
Ingredienti – Butterbread
7 g di lievito secco ad azione rapida 38 g di zucchero semolato 3 cucchiai di acqua tiepida 200 ml di latticello / buttermilch 25 g di burro non salato + extra per ungere + 1 cucchiaio 350 g di farina di pane bianco forte pizzico di sale olio d'oliva
Procedimento
Mescolate il lievito, l’acqua e metà dello zucchero. Lasciate agire per 5 minuti affinché il lievito secco si attivi.
Nel frattempo sciogliete il burro e metà zucchero in un pentolino (forno microonde), facendo poi intiepidire (*)
In una ciotola (anche della planetaria) aggiungete la farina, il sale e il latticello al lievito e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite il mix burro-zucchero al restante composto, ed impastate sino formare una palla.
Utilizzate la planetaria con il gancio (o le mani) ed iniziate ad impastare sino a quando l’impasto non diventa elastico (ci vorranno tra i 6 ed i 10 minuti).
Rivestite una ciotola media con l’olio e inserite l’impasto, coprite con un panno umido e lasciate lievitare in un luogo caldo per 1 ora o fino al doppio delle sue dimensioni.
Rimuovete l’impasto lievitato, mettetelo su un ripiano infarinato e sgonfiatelo.
Date all’impasto una forma oblunga.
Imburrate uno stampo da plumcake ed inserite l’impasto all’interno.
Lasciate lievitare ancora per 15 minuti.

Nel frattempo preriscaldate il forno a 190/170 ventilato.
Quando siete pronti per la preparazione, fate un taglio sottile al centro dell’impasto e aggiungete 1 cucchiaio di burro.
Cuocete per 30 minuti fino a quando il pane non sara’ dorato e la base risulterà vuota

Note Personali
- Per la preparazione dell’impasto, ho preferito utilizzare il mio metodo “standard”: farina, lievito, zucchero, buttermilk/latticello. Ho poi aggiunto il burro morbido e, per ultimo, il sale.
- La seconda parte del burro e’ stata spalmata all’interno, e non inserita prima della cottura.
- Come potete vedere dalla foto, probabilmente ho sbagliato la seconda lievitazione, avendo la crosta separata dal resto del pane.

Purtroppo non e’ stato possibile lasciarne un pezzetto per la colazione, da essere spalmato con la marmellata.
Le cavallette lo hanno divorato.
Enjoy your meal
Un po’ qua … und ein bisschen dort