Questa volta ho provato a preparare questi panini al latte con Vera
La ricetta l’ho trovata su FB, e devo quindi ringraziare “Tina Scalisi” per averla divulgata e messa a disposizione di tutti.
L’autrice definisce questi panini al latte come “morbidoni”, come darle torto?
Ma vediamo in dettaglio la loro preparazione…
Ingredienti
250 di latte o metà acqua e metà latte 500 di farina 0 ( oppure 250 di manitoba e 250 di 0 ) 100 di lievito madre solida o 70 di li.co.li. 1 un cucchiaino di miele 1 cucchiaino e mezzo di sale 50 di olio evo
Procedimento
Sciogliete il lievito (licoli nel mio caso specifico) nel liquido, facendogli fare una bella schiuma (ho optato per utilizzare solo latte).
Aggiungete a poco a poco la farina e anche l’olio, poi mettete il sale e impastate fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.

Mettete in una ciotola e fate lievitare fino al raddoppio.
Una volta raggiunta la lievitazione, ricavate delle palline di 70/80 gr. ciascuna.
Posizionate i panini sulla teglia foderata di carta forno e rimettete a lievitare di nuovo coperti con pellicola.

Quando saranno ben lievitati infornate in forno caldo a 180°.
Prima di infornare spennellate con latte e, a piacere, cospargete con semini di sesamo o papavero.
Cuocete per circa 20 minuti, comunque fino a doratura.

Almeno a casa mia, non hanno fatto a tempo a raffreddare che sono stati subito “testati” dal ragazzo.

Buoni, facili e “morbidosi”.

Un po’ qua … und ein bisschen dort