Miglio all’orientale (MSP)

Bisogna guardare avanti, anche se un’occhiata al passato la si da sempre.

Come in questa preparazione, questo meraviglioso “Miglio all’orientale” che era stato proposto da Giovanna (dal blog di MSP).
Non la ho seguita con i suoi pesi, ma la ho adottata in base alle mie necessita. Ecco perche’ non ho inserito i pesi

In effetti e’ laborioso, in quanto le verdure vengono cotte singolarmente.
Basta cucinare un po’ di piu’ i singoli ingredienti, metterli in contenitori .. e poi mischiare il tutto per i giorni seguenti.
Questa sarebbe un’idea, se si vivesse soli (ma anche no).

Miglio all’orientale

Ingredienti – Miglio all’orientale

miglio
ceci cotti, bolliti
olio extravergine d’oliva
scalogno
melanzana (grande o 2 piccole)
spicchio aglio
peperone
pomodorini ciliegino
chicchi di melagrana

pinoli
(albicocche, secche)

paprika dolce
zenzero in polvere
cumino in polvere
curcuma in polvere
prezzemolo (o menta)
sale

Procedimento

Preparate le melanzane a dadini in friggitrice ad aria ( vedi di seguito ): per le melanzane va usato un cucchiaino di olio.

Mentre le melanzane si arrostiscono preparate il miglio seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Una volta cotto,  sgranate bene il miglio con la forchetta e lasciatelo raffreddare.

Preparate tutti gli altri ingredienti: sgranate la melagrana, tostate i pinoli per qualche minuto in padella, scolate e sciacquate bene i ceci, tagliate a pezzettini albicocche, peperoni e pomodorini e affettate scalogno e aglio.

Fate soffriggere lo scalogno con tutte le spezie in padella usando un cucchiaino di olio, poi aggiungete le melanzane arrostite e fate insaporire bene per qualche minuto.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare in un piatto.

Nella stessa padella fate soffriggere l’aglio nell’ultimo cucchiaino di olio e poi aggiungete i peperoni e un po’ di sale. Fate rosolare per qualche minuto, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

Lasciayr raffreddare bene il tutto o aspettate che siano almeno appena tiepidi.

Mescolate prima il miglio con melanzane e peperoni e poi aggiungete ceci, albicocche e melagrana. Aggiustate di sale se necessario.

Per ultimo aggiungete i pomodorini, i pinoli tostati e prezzemolo o menta tritati per decorare.
Se avete tempo lascia insaporire il tutto per almeno una mezzora.

Ingredienti – Melanzane – In friggitrice ad aria

1 melanzane
 1-2 spruzzate di olio spray (*)

Procedimento

Preriscaldate la Airfryer a 200° per 3 minuti, inserite i dadini di melanzane nel cestello e fate cuocere per 5 minuti.
Agitare il cestello in modo che i dadini si girino bene e rimettete a cuocere per altri 4-5 minuti.

Un po’ qua … und ein bisschen dort

Print Friendly, PDF & Email

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *