Da diverso tempo meditavo di preparare questa torta alle pere e zenzero (candito).
Non vi nascondo il fatto che questa combinazione di ingredienti mi ha veramente intrigato.
La ricetta e’ stata tratta da una vecchia rivista di Sale&Pepe , di cui non conosco la data.

Vediamola insieme!
Ingredienti – Torta alle pere e zenzero (candito) – 1 torta da 16-18cm di diametro (8 persone)
1 scatola da 410gr di pere sciroppate 150gr di burro morbido 125gr di zucchero (*) 3 uova 180gr di farina di mandorle 100gr di farina fioretto 100gr di zenzero candito (*) 1,5 cucchiaini di lievito per dolci Per decorare 10 cucchiai di zucchero a velo succo di pere sciroppate
Procedimento
Sgocciolate le pere conservando il loro sciroppo, asciugatele con carda da cucina e tritatele.
Tritate 70gr di zenzero.
In una ciotola, mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero (*); poi unite le uova, le farine, il lievito, le pere e lo zenzero tritati e continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versate l’impasto in uno stampo del diametro di 18cm foderato con carta da forno, livellatelo con una spatola ed infornate la torta a 180gradi per circa 1 ora, nel forno preriscaldato precedentemente.
La superficie diventera’ scura, verificate la cottura con uno stuzzicadenti (eventualmente copritela con un pezzetto di stagnola, continuando la cottura).
Fate raffreddare la torta e sformatela.
Intanto, mescolate 3 cucchiai di sciroppo di pere con lo zucchero a velo fino ad ottenere una glassa denza.
Decorate la torta con la glassa e decoratela a piacere con lo zenzero candito rimasto.

Servite.
Note Personali
- Lo zucchero inserito da me e’ stato di 100gr , avendo fatto un mix tra bianco e di canna
- La mia confezione di zenzero candito, acquistato all’Esselunga, era di 70gr
Un po’ qua … und ein bisschen dort