Lasagne varie … e rimasugli di pasta

Sempre il mio problema non e’ preparare la pasta ripiena (sia essa lasagne, cannelloni o ravioli).

Il mio problema e’ .. con che cosa?

Ecco perche’, tenendo la base dell’impasto delle lasagne “fisso” (400gr di farina, 200gr di acqua), ho provato a cucinare un accompagnamento diverso.

Ingredienti – Lasagne ricotta spinaci – 1 teglia

sfoglia pronta (*) per lasagne
500 g spinaci già cotti (*)
500 g besciamella (*)
50 g formaggio grattugiato
noce moscata
sale fino
pepe

Procedimento

Iniziate con il pre-cuocere gli spinaci in una casseruola (*) con poca acqua, salate e mettete sul fuoco.
Coprite e cuocete fino a quando saranno diventati morbidi.

Fateli raffreddare, strizzateli molto bene con le mani, poi tritateli al coltello.
Raccoglieteli in una ciotola con la ricotta, sale, pepe e noce moscata a piacere.
Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete un po’ di besciamella nel composto ricotta-spinaci, qualora questo risultasse troppo asciutto.

Iniziate a stratificare il tutto, poi fate cuocere in forno statico, preriscaldato, per almeno 40 minuti.

Note Personali

  • Per velocizzare potete acquistare della sfoglia pronta per la prepaparazione delle lasagne. Altrimenti la fate direttamente voi e, essendo pasta freschissima, non e’ necessario pre-cuocere.
  • Io ho utilizzato degli spinaci surgelati, cotti poi in microonde
  • Anche la besciamella puo’ essere acquistata gia’ fatta, o seguire il mio metodo al microonde.
  • Se lo gradite, potete aggiungere anche della mozzarella (ben scolata) nei diversi strati di lasagne.

Ingredienti – Lasagne con zucchine e speck – 1 teglia

sfoglia pronta (*) per lasagne
speck a dadini (almeno 100gr)
zucchine (almeno 200gr)
500 g besciamella (*)
prezzemolo tritato
50 g formaggio grattugiato

Procedimento

Spuntate le zucchine, lavatele, tagliatele a dadini di 1/2 cm.
Insaporitele con un pizzico di sale e con il prezzemolo tritato (attenzione, rilasciano il loro liquido).

In un pentolino/ciotola da microonde scaldate lo speck (massima potenza per 30 secondi al microonde) e fatelo raffreddare un poco, rimuovendo l’eventuale grasso liquido rilasciato.

Iniziate a stratificare il tutto, poi fate cuocere in forno statico, preriscaldato, per almeno 40 minuti.


Per entrambe le lasagne ho utilizzato 800gr di farina (per Spaetzle), in 2 volte, per poi arrivare ad uno spessore di 1mm circa (posizione 7).
Ed essendo avanzata (tanta!) pasta, ho preparato delle tagliatelle (con ragu’ di cinghiale di essenlunga) prima, per il pranzo.

Con la seconda tornata, ho tentato di confezionare delle farfalline.
Ma non ho pazienza ed esperienza (e si nota!!) , facendole seccare all’aria ed imbustandole il giorno soccessivo

Un po’ qua … und ein bisschen dort

Print Friendly, PDF & Email

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *