Il mio pranzo libero della domenica e’ stato dedicato ad un ingrediente unico: il mango.
Abbiamo iniziato con questo ottimo risotto preparato unendo la dolcezza del mango alla sapidita’ del gorgonzola.
Entrambe le ricette le ho trovate nel seguente sito https://www.ilclubdellericette.it
Ingredienti – Risotto mango e gorgonzola – 2 persone
160 gr riso carnaroli 120 gr mango 90 gr gorgonzola 1 scalogno piccolo una noce di burro un goccio di vino bianco secco timo limonato 1 cucchiaio di olio brodo vegetale (dado) 50 gr di pancetta a dadini (procedimento)
Procedimento
Fate rosolare in un tegame dai bordi alti lo scalogno finemente tritato con il burro e l’olio e, una volta che sarà appassito, aggiungete il riso e fatelo tostare.
Sfumate quindi con il bicchiere di vino: quando sarà evaporato completamente, versate del brodo caldo e proseguite con la cottura normale del risotto.
Nel frattempo pulite e tagliate il mango a cubetti.
A metà cottura del riso unite i cubetti di mango e portate a termine della cottura mescolando di tanto in tanto e aggiungendo brodo quando serve.
Nel frattempo, se decidete di inserire anche la pancetta, rosolatela pancetta a parte e tenetela da parte.
Quando il risotto risulta pronto, spegnete e inserite il gorgonzola tagliato a cubetti per mantecare il tutto.
Mescolate bene con un cucchiaio di legno in maniera tale da amalgamare perfettamente gli ingredienti.
Aggiungete sopra al risotto una dadolata di mango fresco e delle foglioline di timo, terminando con la pancetta rosolata in padella.

Per continuare il pasto domenicale, eccovi la preparazione dei petti di tacchino (a posteriori, direi che se la carne fosse stata tagliata a cubetti sarebbe stato meglio…).
Ingredienti – Petto di tacchino al mango – 2 persone
1/2 mango 400 gr di petto di tacchino ( o petto di pollo) succo di lime o limone 1 cipolla pepe sale olio timo limonato
Procedimento
Effettuate una dadolata di mango, con dei cubetti di circa un centimentro.
Tritate finemente la cipolla, e fatela soffriggere in un tegame dai bordi larghi con un filo d’olio; unite il mango e fatelo cuocere a fiamma media per un paio di minuti circa.
Trascorso questo tempo versate il succo lime/limone, coprite con un coperchio e proseguite con la cottura per altri cinque minuti.
Aggiungete i petti di tacchino/pollo e fateli cuocere rigirandoli spesso a fiamma vivace per un paio di minuti: abbassate la fiamma, salate e pepate a piacere e proseguite la cottura per ulteriori 10 minuti o fino a quando il tacchino/pollo non sarà pronto.


No, non vi preoccupate.
Il dessert e’ stato diverso 🙂
Un po’ qua … und ein bisschen dort