Un ottimo contorno, secondo piatto, facile da preparare e di gusto.
Non avete bisogno di grandi ingredienti, e neppure di essere in grado di preparare grandi cose…
Ingredienti – Valeriana con arance e mozzarella – 4 persone
2 arance ½ peperoncino rosso 2 cucchiai di salsa di peperoncino (opzionale) sale pepe 1 cucchiaio di olio d'oliva 100 g di valeriana mozzarelline da 200 g 1 cucchiaio di aceto balsamico
Procedimento
Sbucciate le arance (*) e tagliatele a pezzi di 1,5-2 cm, raccogliendo l’eventuale succo che fuoriesce.
Tagliate a metà il peperoncino nel senso della lunghezza, privatelo dei semi, lavatelo e tritatelo.
Mescolate gli spicchi di arancia con il peperoncino, la salsa al peperoncino, il succo d’arancia messo da parte, un po’ di sale, pepe e olio d’oliva e lasciate macerare il tutto brevemente.
Preparate la valeriana, pulitela, lavatela e centrifugatela.
Scolate le mozzarelline (*).
Marinate la valeriana con l’aceto balsamico e versatela in 4 bicchieri ampi (*).
Mescolate le mozzarelline alle arance, condire a piacere, dividete nei bicchieri e servite la valeriana con arance e mozzarella.
Note Personali
- Potete utilizzare dell’insalatina, oppure della valeriana, del lattughino o altro ancora
- Nulla vi toglie di sbucciare le arance a vivo.. se solo fossi capace
- Se non avete le mozzarelline, bellissime per poter preparare un aperitivo con gli amici, allora fate a cubetti della mozzarella non troppo acquosa
- L’inserimento della preparazione in bicchieri e’ semplicemente una bellissima visione se avete amici o ospiti.
Se si tratta di un pasto informale, come quello di casa, allora procedete normalmente.. con dei piatti
Come potete notare dalla foto postata, ho evitato anche di tagliare la mozzarella
In questo caso ho usato della burrata, posizionandola direttamente sulla valeriana, con chicchi di melograno e qualche semino di sesamo.
Come vedete… le combinazioni sono molteplici.
Un po’ qua … und ein bisschen dort