Questa mattina abbiamo voluto coccolarci un pochino durante la colazione, donandoci un tocco di francesita’ con questi mini panini al cioccolato o, per meglio dire, “pain au chocolat” (“Schoko-Brötchen“).
Abbiamo aperto la confezione di “Knack und Back” e, seguendo le indicazioni, scritte sulla confezione, dopo pochi minuti abbiamo infornato a 180gradi.

Il tempo di attesa, di soli 12 minuti prima di essere cotti e croccanti a puntino, e’ sembrato enorme.
Il profumo che, lentamente invadeva la cucina e su..su verso le camere, ci ha sicuramente inebriato.
Non avreste avuto piacere anche voi di fermarvi un attimo per fare colazione, cosi’ da poter poi ripartire alla grande?

Non e’ la prima volta che acquistiamo questa marca (Knack & Back)
Era gia’ successo anni fa con le prime brioche e, da allora, abbiamo provato molti dei loro prodotti, uno piu’ buono e pratico dell’altro.
Abbiamo spaziato dai panini della domenica ai cornetti, dal kit-pizza ai panini di farina integrale, approdando a questi deliziosi viennoiseries, ovvero dolci da forno la cui tecnica di realizzazione si avvicina a quella del pane.
Sicuramente avere una confezione in frigorifero – di qualsiasi prodotto di questa marca – e’ sicuramente indispensabile, grazie soprattutto alla loro versatilita’ e, perche’ no, anche alla velocita’ di preparazione.
Nel sito istituzionale ( https://www.knackundback.de/ ) si possono inoltre trovare tante possibilita’ ed idee, facili da realizzare, con questi prodotti, rendendoli ancora piu’ appetitosi.
Un po’ qua … und ein bisschen dort