Oltre a fare il giro tra le Nazioni, mi diverto molto a provare (a cucinare) anche pani diversi.
Fino ad oggi ci sono piaciuti tantissimo tutti quelli testati, anche se, esteticamente, non erano esattamente come avrebbero dovuto essere.
Poco importa.
Cosi’ eccomi qui, per provare anche la preparazione per lo Stato di Palestina, con il loro pane al sesamo (naturalmente e’ uno tra i tanti possibili)
Ingredienti – Ka3ek bel semsem – Pane al sesamo
420gr (3 o 3 tazze e 1/2) di farina per tutti gli usi 3 uova 2 cucchiai di latte in polvere (*) 180-240ml (3/4 a 1 tazza) di acqua tiepida (dovrebbe sembrare leggermente calda al tatto, non bollente) - 1 cucchiaino di aceto 1 cucchiaio di lievito 1 cucchiaio di zucchero 1/4 cucchiaino di sale Per la farcitura 1 uovo sbattuto 1 cucchiaino di aceto semi di sesamo semi di anice (facoltativo)
Procedimento
Fate lievitare il lievito mescolandolo con lo zucchero e 3/4 di tazza d’acqua.
Il lievito dovrebbe ribollire e schiumare.
In una ciotola aggiungete la farina, il sale, il latte in polvere, le uova e l’aceto. Strofinate le uova nella farina con la punta delle dita.
Aggiungete la miscela di acqua e lievito e impastate per 10 minuti fino a ottenere un impasto liscio e leggermente appiccicoso (potrebbe essere necessario aggiungere più acqua a seconda del tipo di farina che si utilizza).
Mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta, copritelo e lasciatelo lievitare in un luogo caldo finché non raddoppia.
Dividete l’impasto in 4 parti (circa 200gr cadauna)
Stendete ogni parte in un rettangolo.
Con la punta delle dita arrotondate la pasta partendo dal lato lungo del rettangolo.
Formate con l’impasto arrotolato un anello o date forma ovale allungata.
Aggiungete l’aceto alle uova sbattute, sbattete leggermente (l’aceto serve per evitare che il pane appena sfornato abbia un odore di uovo).
Distribuite i semi di sesamo su un piatto piano.
Immergete l’anello di pasta nell’uovo sbattuto e poi immergetelo nei semi di sesamo.

Lasciate riposare per 10 minuti mentre preriscaldate il forno a 270°C o alla massima potenza possibile.
Posizionate l’impasto sulla griglia centrale del forno e infornate per 5-7 minuti a 270°C, quindi abbassare la potenza a 200°C e cuocete fino a quando il fondo è dorato (questo dovrebbe richiedere altri 7-10 minuti)
Accendete la griglia per un paio di minuti per far dorare la parte superiore.
Lasciate raffreddare su una gratella per 5 minuti

Gustatelo caldo o fresco con una tazza di tè
Note Varie e Personali
- Se non disponete di latte in polvere, sostituite l’acqua richiesta nella ricetta con latte liquido
- La quantità di farina di cui si necessita dipende molto dal tipo di farina utilizzato
- Probabilmente e’ meglio non aggiungere altra farina sul piano di lavoro, l’impasto diventa ancora piu’ appiccicoso.
- Il condimento è tradizionalmente solo di sesamo, ma se lo desiderate potete aggiungere dei semi di anice o di finocchio.
- Si, devo lavorare ancora un po’ sulle forme…. in cottura sono semplicemente esplosi in altezza.
أتمنى لك وجبة شهية
‘atamanaa lak wajabat shahia
Un po’ qua … und ein bisschen dort