Abbastanza simile ai Roesti, giusto per la preparazione delle patate, in questo “Patatnik” bulgaro troviamo anche la presenza di uova.
Una sorta di frittatone con patate e cipolle, ma la cottura al forno lo “potrebbe rendere” un po’ piu’ leggero.
Soprattutto se si usano alcuni accorgimenti.
Ma vediamo allora insieme questo Patatnik, la cui ricetta era stata presa da http://www.undertheandalusiansun.com/2016/12/patatnik-bulgarian-potato-and-mint.html
Ingredienti – Patatnik – Frittata bulgara di patate e menta
10 patate di grandi dimensioni (peso totale circa 1,4 g) 2 cipolle grandi (o 3 piccole) 4 uova 4 cucchiai di menta fresca (o 2 cucchiai essiccata) 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaino di pepe nero burro pangrattato (facoltativo)
Procedimento
Preriscaldate il forno a 220°C (oppure in forno ventilato 200°C).
Pelate e grattugiate le patate su uno strofinaccio. Unite gli angoli per formare un fascio e spremete il liquido in eccesso dalle patate.
Pelate e affettate finemente la cipolla.
Fatele rosolare in una padella con una noce di burro a fuoco medio fino a renderle morbide e traslucidei (questo è facoltativo – se volete velocizzare potete aggiungere le cipolle alle patate crude).
Sbattete leggermente le uova e conditele con sale e pepe.
Incorporate le patate e le cipolle al composto insieme alla menta tritata finemente.
Ungete la teglia/padella volete utilizzare nel forno, con un poco di burro e spolverizzate con pangrattato. Per una versione un po’ piu’ light e’ possibile foderate la pirofila con della carta forno.
Versate la miscela e comprimete fino a creare una massa uniforme e liscia.

Completate con un paio di noci di burro e, se si desidera la parte superiore più croccante, un po’ di pangrattato.

Infornate per 45 minuti. Nel caso in cui il patatnik inizi a diventare troppo colorato, coprilo con un foglio di alluminio o un coperchio.
Tagliate a pezzi e servite.

приятен апетит
priyaten apetit
Un po’ qua … und ein bisschen dort