Innanzi tutto premetto che NON ho inventato nulla.
La ricetta per il PlumCake alla Maionese l’ho presa e copiata direttamente da qua ma quella che sotto scrivo e’ quella da me leggermente modificata e preparata.
Ingredienti per questa torta/plumcake alla maionese
260 gr di farina 150 gr di maionese 150 gr di zucchero semolato 2 uova intere 150 gr di latte 1 bustina di lievito una manciata di semi di papavero estrattto di arancio 65 gr di zucchero a velo un cucchiaio di acqua
Procedimento
Accendete il forno a 180gradi.
Iniziate a montare le uova con lo zucchero ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Quindi incorporate (continuando a sbattere a velocità medio-bassa) nell’ordine la maionese, il latte, la farina, il lievito, l’estratto di arancio, i semi di papavero avendo cura di amalgamare bene gli ingredienti ogni volta che ne aggiungete uno.
A questo punto trasferite l’impasto in uno stampo da plum-cake (ma potete preparare anche dei muffins) preimburrato e cuocetelo nel forno già caldo a 180°C per circa 55 minuti finchè vedrete il dolce ben gonfio e dorato.
Lasciate raffreddare la torta/plumcake alla maionese qualche minuto nello stampo prima di disporlo su un vassoio da portata.

Potete preparare una glassa al limone per completare la torta: mescolate con una frusta a mano lo zucchero a velo con il succo di limone e poi diluite con l’acqua, poco per volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Versate la glassa sul dolce.

Un po’ qua … und ein bisschen dort