Una cottura diversa per questo pollo arrosto o, meglio, delle cosce-sovraccosce.
Continue reading “Ottolenghi – Pollo arrosto con clementine e finocchi”
Una cottura diversa per questo pollo arrosto o, meglio, delle cosce-sovraccosce.
Continue reading “Ottolenghi – Pollo arrosto con clementine e finocchi”
La Mikrofarm del paesello vicino ha venduto della carne di maiale. Ottima, direi, gia’ testata precedentemente.
Tra le molte ricette di cuochi che troviamo ovunque, posso affermare che il mio preferito e’, senza ombra di dubbio, Ottolenghi.
Mentre ero alla ricerca di cosa preparare, mi sono ritrovata tra le mani alcune copie (che avevo fatto) del libro “Flavor” di Ottolenghi.
Dopo aver terminato con la preparazione dei biscotti dell’Avvento, mi sono avanzati giusto pochi datteri.
Continue reading “Ottolenghi. Pollo arrosto con datteri, olive e capperi”
Dopo aver preparato i cantuccini con cioccolato ed albicocche disidratate e soffici, me ne sono avanzate fin troppe.
Continue reading “Ottolenghi. Soda bread con albicocche, spezie ed arance”
Contorno liberamente tratto da una ricetta di Ottolenghi, con quanto disponevo a casa ed ingredienti da terminare.
Che mi possa perdonare 🙂
Continue reading “Insalata di spinaci novelli, con datteri e mandorle”
Il segreto per ottenere un cavolfiore arrosto davvero buono, e’ quello di cuocerlo in forno caldo.
Continue reading “Ottolenghi. Cavolfiore arrosto in insalata”
Vista la presenza del Nonno, e dato che non ha mai provato sapori diversi, oggi ho preparato un piatto NordAfricano: lo Shakshuka.
Questa e’ la seconda volta che a casa cucino questa preparazione e, devo ammettere, con vero successo… tanto che ne ho fatto una doppia porzione.
Continue reading “Ottolenghi. Lenticchie (Puy) con tahina e cumino”