“Il castello errante di Howl ” (Hauru no ugoku shiro) è un film d’animazione del 2004 scritto e diretto da Hayao Miyazaki, prodotto dallo Studio Ghibli e tratto dal romanzo omonimo del 1986 di Diana Wynne Jones.
Il film presenta molte delle caratteristiche tipiche delle opere di Miyazaki: ha come protagonista una ragazza forte e carismatica, c’è un conflitto militare combattuto attraverso mezzi volanti, esiste la magia, e l’ambientazione ricorda l’Europa degli inizi del Novecento.
Miyazaki e’ senza dubbio trai i rregisti dell’animazione giapponese piu’ apprezzati di sempre, e ancheun grande appassionato di cibo.
I piatti rappresentati nei suoi capolavori sono raccolti in diversi libri, tea cui anche “La cucina incantata.
In questo lungometraggio “Il castello errante di Howl” possiamo trovare l’abbondante colazione a base di uova e bacon.
Come non riproporlo a casa?
Sophie è una ragazza di 18 anni semplice e appassionata del suo lavoro presso il negozio di cappelli lasciatole dal padre defunto.
Un giorno, mentre va in pasticceria a trovare la sorella minore Lettie, viene importunata da due soldati presenti in città per l’imminente guerra, ma viene salvata da un avvenente ragazzo.
Costui è il misterioso mago Howl, il quale prova subito simpatia per la ragazza.
Tornata in negozio, Sophie riceve una visita della Strega delle Lande Desolate a causa delle attenzioni ricevute dal mago: la strega da tempo ricerca il cuore di Howl per averlo tutto per sé e scaglia una maledizione sulla ragazza, trasformandola in un’anziana donna e impedendole di rivelare la verità sulla propria condizione.
Non potendo nascondere il suo nuovo aspetto, Sophie scappa via e si incammina verso le Lande Desolate.
…
Un po’ qua … und ein bisschen dort