Nella speranza di terminare qualche pacchetto di farina iniziato, cosi’ da poter FINALMENTE andare a fare un sopraluogo al mulino, mi dedico alla preparazione di un pane.
La ricetta e’ presa dal libro (della biblioteca) di Jo Semola ed e’ veramente facile.
Non si sporca ne si ammattisce con la bilancia, per questa pagnotta semi-integrale (con segale).

Ingredienti – Pane misto delle 24 ore – 1 pagnotta
4gr di lievito fresco di birra 370gr di acqua 330gr di farina di grano tenero 550 200gr di farina di segale 1050 11gr di sale
Procedimenti
Sciogliete il lievito in una ciotola con l’acqua, quindi aggiungete gli ingredienti rimanenti e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno, fino a quando non saranno piu’ visibili i residui di lievito.
Coprite l’impasto e lasciatelo maturare per 4 ore a temperatura ambiente.
Disponete delicatamente l’impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata e dategli una forma rotondeggiante.
Quindi mettetelo con le estremita’ rivolte verso il basso in un vestino da cucina infarinato, copritelo e lasciatelo maturare in frigorifero per 20 ore.
Preriscaldate il forno a 250gradi (statico) con una pentola di ghisa (ed il suo coperto) al suo interno.
Versate l’impasto del pane nella pentola, abbassate la temperatura a 230gradi e cuocete l’impasto con il coperchio per 10 minuti.
Togliete il coperchio, abbassate la temperatura a 210gradi e cuocete il pane per 30-40 minuti fino a raggiungere la doratura desiderata.
Un po’ qua … und ein bisschen dort