Lo svegliarsi e trovarsi vedendo questo panorama e’ senza ombra di dubbio la situazione migliore che uno possa avere in vacanza. E non solo allora!
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20190822_070415-e1592668313386-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20190822_093028-1024x576.jpg)
Dopo qualche minuto (decisamente piu’ di uno..) per goderci lo spettacolo della natura, per capire dove ci trovavamo, per mangiucchiare qualche cosa…
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20190822_094733-1024x576.jpg)
e siamo nuovamente usciti.
La barca non e’ tanto lontano dal centro, cosi’ tutto e’ raggiungibile abbatanza comodamente a piedi.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20190822_104151-e1592668302108-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20190822_105328-e1592668295657-576x1024.jpg)
Questa mattina siamo andati verso il Mulino a Vento nel parco (Mühle am Wall).
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20190822_110312-1024x576.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20190822_111112-e1592668286846-576x1024.jpg)
In effetti, per chi non si rendesse conto della citta’ in cui si trova, al vedere questo Mulino a Vento si sentirebbe subito in Olanda.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20190822_111635-e1592668278139-576x1024.jpg)
Il Mulino a Vento (Mühle am Wall) e’ una solida struttura dove al pian terreno è stato allestito un bar ristorante.
Bellissimo il prato molto curato e ricco di fiori, che si estende sul piano sottostante.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20190822_111750-e1592668271648-576x1024.jpg)
All’interno del Mulino esiste una piccola caffetteria (Kaffee Mühle), nella quale abbiamo sostato per una veloce merenda.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20190822_112527-e1592668263806-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20190822_112656-1024x576.jpg)
Il luogo e’ molto bello, il cibo proposto e’ buono ma, a mio avviso, i gestori se ne approfittano troppo con il prezzo decisamente sproporzionato.
Peccato.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20190822_112914-e1592668256230-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20190822_113307-e1592668247354-576x1024.jpg)
Vicino al Mulino c’e’ un piccolo parco, che abbiamo sommariamente visitato e scattato diverse foto.
Ebbene si, oggi era la giornata “photo”!
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_121551-e1592748613103-576x1024.jpg)
Carl Wilhelm Kaisen (22 maggio 1887-19 dicembre 1979) era un politico tedesco del Partito socialdemocratico tedesco (SPD).
Tra il 1945 e il 1965 fu il 2 ° presidente del Senato e il sindaco della libera città anseatica di Brema. Nel 1958/59 fu il decimo presidente del Bundesrat.
È diventato un simbolo della ricostruzione tedesca a Brema dopo il 1945.
Sempre nel grande parco Wallanlagen Park e’ possibile incontrare vasi e alberi secolari.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_121957-e1592748621219-576x1024.jpg)
Mentre proseguivamo per il nostro cammino a zonzo, abbiamo anche incrociato questo telo che copre dei “lavori di ristrutturazione”.
Subito ci sono venuti in mente i soliti pensionati curiosi e, per questo motivo, e’ possibile “spiare” attraverso il buco della serratura 🙂
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_122723-e1592748629814-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_123521-e1592748637717-1024x576.jpg)
Di ritorno in pieno centro citta’, abbiamo fatto un altro giretto scoprendo poi un fantastico luogo pieno di ristorantini a poco prezzo, giusto per la pausa pranzo.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_123619-e1592748644734-576x1024.jpg)
Volevamo forse evitare una sosta al “MarktHalle Acht“?
Visto anche l’orario propizio … ci siamo seduti
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_124423-e1592748653367-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_124430-1024x576.jpg)
Si tratta di una “Foodcourt”, dove si ha la possibilita’ di scegliare tra tantissime specialita’ locali o di cucina straniera.
Tutti i tavoli sono comuni, cosi’ gli avventori possono prendere quanto piu’ li aggrada, pur restando a pranzo con colleghi ed amici.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_124530-1024x576.jpg)
Noi ci siamo fermati alla pizzeria..
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_125722-1024x576.jpg)
Mentre stavamo uscendo, abbiamo incrociato questo banchetto di “eis roll“.
Ne avevamo sentito parlare da Galileo, ma vederlo di persona fa tutto un altro aspetto.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_130727-e1592748664783-1024x576.jpg)
E’ una preparazione tipica tailandese: il gelato viene messo su una lastra di ferro ghiacciata, insieme ai gusti. Viene poi sminuzzata con delle palette, molto velocemente, e mischiata. Al termine il gelato viene “grattato” e si formano delle sfoglie di gelato che, arrotolate, sembrano fiori.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_131215-e1592748673967-576x1024.jpg)
A prima vista potrebbe sembrare che il nostro tour sia basato solo sul cibo.
In effetti… si. Soprattutto perche’, cosi’ facendo, si ha la possibilita’ di fare delle piccole soste e far riposare i piedi!
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_134536-e1592751468513-576x1024.jpg)
La Fontana di Nettuno / Neptunbrunnen e’ una fontana di stile moderno e si trova sulla piazza del Duomo.
Molto diversa dalle solite viste sino ad ora, e forse di non facile comprensione.. fatta da Waldemar Otto nel 1991.
Finalmente siamo entrati anche nella Chiesa Unser Lieben Frauen / di Nostra Signora.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_135154-e1592751517419-576x1024.jpg)
Unser Lieben Frauen è la più antica chiesa parrocchiale di Brema costruita tra il 1012 e il 1029.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_135613-e1592751510539-1024x576.jpg)
L’acustica della chiesa e’ perfetta, mentre io adoro le vetrate colorate ed i giochi di luce che si compongono.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_140457-e1592751501921-576x1024.jpg)
La costruzione e’ iniziata in stile romanico ma, a poco a poco, ha modificato il suo stile architettonico fondendosi l’un l’altro.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_140817-e1592751493561-576x1024.jpg)
La cappetta di San Vito / St Veit sotto la chiesa di Nostra Signora ha quasi 1000 anni.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_140927-1024x576.jpg)
Nella foto sopra postata e’ possibile vedere un affresco del XV secolo che mostra la cattura di Gesù.
Inoltre si nota Gesù che bacia Giuda, il segno concordato per i soldati che dovrebbero arrestarlo.(Marco 14:44) L’interrogatorio di Gesù davanti a Pilato .. ed altre scene.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_140946-e1592751485636-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_141026-e1592751476662-1024x576.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190822_141257-e1592751460645-576x1024.jpg)
Per Informazioni
Mühle am Wall
Am Wall 212
28195 Brema
Kaffee Mühle
Am Wall 212
28195 Brema
Markthalle Acht
Domshof 8-12
28195 Brema
Un po’ qua … und ein bisschen dort