Abbiamo deciso di prendere la metropolitana ed andare in centro a fare un giretto… e magari incontrare Francesca.
Anche se per poche stazioni, vale la pena acquistare il biglietto giornaliero che, comunque, permette di usufruire di tutti i mezzi di trasporto locale, senza limitazione.
Abbiamo cosi’ visto il Centro ( Römerberg ), la piazza centrale e tradizionale di Francoforte, con i suoi edifici in stile germanico e poi ricostruiti dopo la seconda guerra mondiale.
Gli edifici sono a traliccio e, nel centro della piazza, troviamo la fontana con la Dea della Giustizia.
Veramente caratteristico e da visitare, magari perdendosi un pochino tra le viuzze.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_101343-1024x576.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_101941-e1567085080183-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_102818-1024x576.jpg)
La vecchia chiesa medioevale di San Nicola ( Alte Nikolaikirche ) dove alle 9, 12 e 17 si possono sentire suonare le 40 campane, si affaccia proprio sulla stessa piazza.
Decisamente e’ d’obbligo fare un giro al suo interno… giusto per notare la semplicita’ interna e le grandi vetrate colorate.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_102145-1024x576.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_102152-e1567086571669-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_103153-e1567086589871-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_103250-e1567086604894-1024x1024.jpg)
E’ sufficiente passeggiare vicino al centro cittadino, per assaporare altre immagini pittoresche… di vita e di arte.
Sotto tutti i punti di vista.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_112218-e1567087422643-576x1024.jpg)
Non per ultimo visitiamo il Duomo ( Kaiserdom Sankt Bartholomaeus ), ossia la Cattedrale di questa citta’, con la sua torre campanaria e l’interno decorato.
La chiesa è stata realizzata nel XIII secolo, ma nel tempo è stata più volta ricostruita a causa di incendi e dei bombardamenti della seconda guerra mondiale. E per questo l’interno è piuttosto spoglio e anonimo.
Nonostante il nome, non e’ una cattedrale, ma al suo interno sono stati incoronati diversi imperatori.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_112707-e1567088135450-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_112935-e1567088159885-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_113112-e1567088176515-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_113311-e1567088189359-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_113853-e1567088203790-576x1024.jpg)
E’ possibile anche salire sul campanile, logicamente a piedi, in quanto non esiste un ascensore: basta fare i 328 gradini per elevarsi di 66metri in altezza.
La vista da lassu’ e’ ampia, nulla a confronto con la Main Tower sicuramente, ma pur sempre una grande veduta.
Il biglietto e’ di 3euro per adulti, 1,5 per bambini.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190810_111129-1024x576.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190810_111749-1024x1024.jpg)
Sempre in centro, a pochi passi dal Roemerberg, troviamo un piccolo Museo gratuito, l’ “Archäologisches Museum Frankfurt“.
Onestamente non e’ stato un gran che… ma essendo da quelle parti abbiamo comunque dato un’occhiata.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_115908-e1567088806526-576x1024.jpg)
Poco distante troviamo la chiesa protestante di San Paolo ( PaulsKirche ) in mattoni rossi.
Oramai e’ sconsacrata, ma e’ di grande importanza storica in quanto fu sede nel 1848 dell’assemblea che creó l’odierna nazione.
E’ di pianta circolare e prevalentemente bianca.
Al suo interno troviamo un grande archivio storico del periodo del dopoguerra.
Inoltre c’e’ anche una grossa sala, usata per conferenze.
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_120421_1-e1567085932456-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_120745-e1567085955306-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_121510-e1567085974383-576x1024.jpg)
![](https://strudeldimele.dnshome.de/wp-content/uploads/2019/08/IMG_20190809_121537-1024x576.jpg)
.. e tanto altro ancora….
Un po’ qua … und ein bisschen dort