L’ultima volta che siamo stati da Oma e Opa, Tobias ha visto una pianta di ribes e… quando siamo tornati a casa Oma ci aveva dato un contenitore immenso, pieno di questi frutti rossi.
Considerando che alla sottoscritta non piacciono molto, e che Tobias si e’ presto dimenticato, cosa farsene?
Un OTTIMO liquore per Geppe, chiaro!

Al momento sono in fase di macerazione, lo sciroppo di zucchero dovra’ essere inserito a fine agosto ma, vacanze permettendo, l’operazione verra’ posticipata.

Per la ricetta ho seguito questa, adattandola alle mie quantita’.
ingredienti per il liquore ai ribes rossi
500 gr di ribes 250 gr zucchero 1 chiodo di garofano 1/2 stecca di cannella 250 ml di acqua minerale naturale 500 ml di alcool puro
Procedimento
Lavate ed asciugate i ribes.
In un vaso a chiusura ermetica versate i ribes, gli aromi e l’alcool.
Chiudete e conservare in luogo fresco e buio per 40 giorni, agitando di tanto in tanto.
Trascorso questo tempo fate uno sciroppo con lo zucchero e l’acqua.
Fate raffreddare e versate nel vaso.
Lasciate riposare per 10 giorni al buio, mescolando di tanto in tanto.
Schiacciate bene i ribes e filtrate con garza o carta filtro.
Imbottigliate e lasciar riposare 2 mesi prima di consumarlo.

Un po’ qua … und ein bisschen dort