Sabato, all’asilo, c’era la giornata di apertura, per consentire ai genitori di visitarlo e, eventualmente, decidere se farlo frequentare ai loro piccoli.. o meno.
C’era stato chiesto, volontariamente, di preparare delle torte per questo avvenimento e la sottoscritta non si e’ tirata indietro.
Ma non avevo avuto modo di ravanare tra i miei fogli per cucinare qualche cosa di veloce, semplice e non troppo pasticciato.
Ecco, dunque, che ho trovato qui (link non piu’ valido … http://www. paolinadolcemente.com/2010/03/ ciambella-deliziosa-farcita-con-crema.html ) questa ricetta di CIAMBELLA ALL’ ARANCIA
Devo ammettere che mi sono fidata ad occhi chiusi, non avendola mai preparata.. ma il profumo in fase di cottura era delizioso!

Naturalmente ho omesso la farcia, in quanto ho consegnato il malloppo il giorno prima e non sapevo se si imbeveva troppo…
Ingredienti
300 gr. farina 00 300 gr. zucchero 150 gr. burro 1 bicchiere di succo di limone o di arancia 3 uova 1 bustina di lievito buccia grattugiata di un limone o arancia Per la crema di latte: latte 1 lt. amido 100gr. zucchero 50 gr. buccia di un limone
Procedimento
Battete uova e zucchero e quando il composto sarà spumoso aggiungete lentamente la farina, le uova, il burro morbido, il succo di limone e la scorza di limone.
Lavorate bene il composto e mettetelo in una teglia.
Infornate a 180° per 45 minuti circa.
Nel frattempo preparate la crema di latte mettendo nel pentolino il latte, lo zucchero e l’ amido e girate bene affinchè non si fomino grumi, poi aggiungete la scorza di un limone.
Portate a ebollizione e quando la crema è densa togliere dal fuoco e togliete la buccia del limone
Non appena la ciambella è pronta, prendete una siringa, riempitela di crema e fate delle “punture” alla ciambella e riempitela di crema
Mi riprometto, comunque, di ripreparla quanto prima, farcitura inclusa!!!
Un po’ qua … und ein bisschen dort