Pane “primavera” – lievitazione mista

Questo pane lo chiamo “primavera”, giusto per seguire quanto indicato dalla rivista Brot (02/2019) dalla quale lo ho preso.

Se pero’ si segue il link riportato, e lo si cerca nelle ricette dell’autrice, allora si chiama “autunnale”.

Poco importa, guardiamo il risultato!

L’unica variazione al tema fatta e’ stato l’inserimento della zucca passata in padella, invece di essere cruda.

Pane “primavera”

Ingredienti – Fruehlingsbrot (Pane “primavera”) – 1 filone

Preimpasto
 100gr di farina di segale 997
 100gr di acqua
 20gr di licoli

Inserimento
 160gr di acqua (bollente)
 30gr di semi di zucca
 30gr di semi di lino (i miei erano schiacciati)
 30gr di semi di girasole
 12gr di sale

Impasto principale
 Preimpasto
 Inserimento
 350gr di farina 550
 120gr di acqua
 80gr di zucca (a dadini)
 8gr di lievito fresco

Procedimento

Preimpasto
Unite tutti gli ingredienti, mescolateli e lasciateli fermentare a temperatura ambiente per 12-15 ore.

Inserimento
Unite tutti gli ingredienti, mischiateli all’acqua bollente, lasciate raffreddare.
Mettete in frigo per 12-15 ore

Impasto
Nella ciotola della planetaria inserite il preimpasto, la farina e l’acqua (lasciandone un goccio per riserva) e mescolate a bassa velocita’ per 3 minuti.
Aggiungete il lievito fresco, l’inserimento e la zucca a dadini.
Proseguite per ulteriori 10 minuti a bassa velocita’.

Se necessario inserite il goccio di acqua di riserva, e proseguite per 2-3 minuti a velocita’ alta, fino a quando l’impasto non si stacca dalla ciotola.

Lasciate a temperatura ambiente per 30 minuti.

Formate e proseguite con la lievitazione, sempre a temperatura ambiente, per altri 45 minuti.
Quando l’impasto sara’ raddoppiato, e’ il momento di infornare.

Il forno, preriscaldato a 270gradi (statico), con pentola per vapore.
Cottura in cascata (come ho fatto io…):
270gradi – 10 minuti
(aprite la porta per rilasciare il vapore)
240gradi – 10 minuti
220gradi – 5 minuti
180gradi – a spiffero

Pane “primavera”

Un po’ qua … und ein bisschen dort

Print Friendly, PDF & Email

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *