Sempre alla ricerca di trovare soluzioni diverse, ecco una nuova versione di pizza fatta in casa.
Questa volta la cottura e’ stata effettuata direttamente in teglia e le indicazioni sono state tratte dal libro “Pizza per tutti – di Fulvio Marino“.
La pizza in questione e’ quella descritta nel suo libro, a pag. 191.
In rete si puo’ trovare anche con la preparazione anticipata di una biga che, a mio parere, aiuta decisamente molto.
Ingredienti – Scrocchiarella in teglia – 1 teglia (30×40)
200gr di farro bianco 800gr di farina tipo 0 (13% di proteine) 5gr di lievito fresco di birra 22gr di sale 720gr di acqua 30gr di olio semola di grano duro per la stesura
Procedimento
Impastare le due farine con 650gr di acqua e il lievito di birra per 7 minuti.
Inserire poi il sale con 20gr di acqua e continuare nella lavorazione fino ad ottenere un composto asciutto.
Fare uno stop di 10 minuti, quindi aggiungere 5-gr di acqua lentamente, a piu’ riprese, proseguendo a impastare per farla assorbire.
Quando il composto e’ asciutto e liscio, incorporare bene l’olio.
Mettere a maturare l’impasto in un contenitore con coperchio o coperto da pellicola per 20 ore in frigorifero, dando una prima una piega di rinforzo dopo 2 ore e una seconda dopo 4 ore.
Trascorso il tempo previsto, fare delle palline da 220gr (peso per teglie da 30×20) e lasciarle lievitare 6-7 ore a temperatura ambiente in un contenitore con il coperchio, in modo che non facciano la crosta.
Stendere la pallina sul tavolo con abbondante semola di grano duro e poi posizionarla nella teglia leggermente oleata.
Condire con la passata di pomodoro, l’aglio, i funghi e il rosmarino.
Cuocere a 250gradi su pietra refrattaria in posizione bassa del forno per 15 minuti e poi per 10 minuti nella parte centrale.
Un po’ qua … und ein bisschen dort