Finalmente un po’ di legumi in tavola!
Quest’oggi un risottino, non in pentola a pressione, con ceci ed arancia.

Ingredienti – Risotto con ceci ed arancia – 4+ persone
320gr riso carnaroli 1 scatola di ceci lessati (250gr) 1/2 cipolla 1 carota 1 gambo di sedano 1 arancia (*) burro 1/2 bicchierino di marsala (facoltativo) 1 dado sale pepe
Procedimento
Sbucciate la cipolla, spuntate e raschiate la carota, eliminate i filamente del sedano.
Lavate la verdura, asciugatela e tritatela finemente.
Scolate i ceci sotto l’acqua corrente e lasciateli sgocciolare bene.
Lavate e sbucciate l’arancia, dividetela, eliminate i semi e le pellicine, riducete la polpa a dadini.
Preparate il brodo con il dado (almeno 1 litro di acqua).
Fate sciogliere in una casseruola del burro, inserite il trito di verdura e fate rosolare per 5 minuti: devono ammorbidirsi ma non scurirsi.
Versate il riso nel soffritto, fatelo tostare circa 3 minuti a fuoco vivo, sempre mescolando con un cucchiaio di legno.
Unite i ceci, del brodo bollente, mescolate e proseguite la cottura per circa 10 minuti, aggiungendo altro brodo, quando il precedente e’ assorbito e mescolando ogni tanto.
Aggiungete la polpa dell’arancia, mescolate e spruzzate con il marsala (facoltativo), lasciandolo evaporare per 2 minuti.
Proseguite la cottura 3 minuti, se necessario aggiungete altro brodo.
Spegnete, regolate eventualmente di sale, pepe, unite una noce di burro, lasciate mantecare, coprendo con il coperchio.
Servite caldo

Note Personali
- l’arancia puo’ essere sostituita con un limone, per un gusto un po’ piu’ deciso
Un po’ qua … und ein bisschen dort