Pollo al curry con verdure.. in forno

A fatica mi sono ripresa il mio posto in cucina.

A fatica, non solamente per il piede “storto” e dolorante, quanto il figlio ha iniziato a divertirsi nella preparazione dei pasti.

Ad ogni modo, per facilitare e velocizzare il tutto, ecco un pollo al curry, con verdure, al forno.

Pollo al curry con verdure.. in forno

Ingredienti – Pollo al curry – 4 persone

4 cucchiai di olio
 sale
 1 1/2 cucchiaini di curry
 1/2 cucchiaini di paprica
 800gr di cosce di pollo
 2 spicchi di aglio
 500gr di patate
 500gr di cavolfiore (*)
 2 cipolle (meglio rosse)
 200gr di pomodorini
 prezzemolo (scordata !)
Per accompagnare
crema al quark con erbe

Procedimento

Accendere il forno, statico, a 200gradi.
In una ciotolina inserire 2 cucchiai di olio, un pochino di sale, il curry e la paprica, mescolando bene.
Con questo preparato ungete le cosce di pollo e posizionatele su di una teglia da forno (meglio, cosi’ che anche la restante verdura possa cuocere contemporaneamente), aggiungete gli spicchi di aglio.
Inserite in forno ed iniziate a cuocere per 25 minuti.

Nel frattempo preparate le patate (a seconda della tipologia potete sbucciarle o meno), e dividetele a pezzi.
Pulite (eventualmente) il cavolfiore e dividetelo a cimette.
Pulite e dividete le cipolle in quarti.
Unite tutte queste verdure in una ciotola, salate ed inserite i restanti cucchiai di olio.
Mescolate e, dopo i primi 25 minuti del pollo, aggiungeteli nella teglia.

Proseguite con la cottura del pollo (in totale dovrebbero essere 50-60 minuti).

Lavate i pomodorini ed inserite anche loro nella teglia, quando mancano circa 10 minuti al termine.

Spolverate di prezzemolo (se ve ne ricordate) e servite caldo.
Accompagnando, se volete, con una salsina di quark con erbe

Pollo al curry con verdure.. in forno

Note Personali

  • Sapendo che in famiglia non amano il cavolfiore, lo ho omesso. Aumentando con le patate.
  • Per la cottura delle patate e’ forse meglio pre-cuocerle leggermente o inserirle prima della tempistica consigliata.
  • Noi abbiamo utilizzato cosce di pollo, nulla vieta di sostituirle con un pollo a pezzi o delle cosce-sovraccosce.
  • Onestamente non riesco a mantenere la pelle, cosi’ la ho tolta e non e’ stato possibile ottenere il lato “crunchy” e piu’ gustoso. Fate voi!

Un po’ qua … und ein bisschen dort

Print Friendly, PDF & Email

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *