Quest’anno non volevo stressare gli altri familiari con la mia presenza durante le vacanze.
Quindi ho deciso di non decidere nulla, lasciare fare al caso e a tutti loro (due).
Una volta tanto ho voluto cosi’ far riposare il mio cervello anche se e’ stato veramente arduo!
Anche questa mattina colazione con il dolce all’uvetta della Carinzia e latte con cioccolato (portato da casa).
Dopo una veloce spesa alla Despar, questa volta aperta, abbiamo mollato tutto a casa e siamo usciti per la nostra passeggiata quotidiana
Seguendo un percorso non troppo arduo, volevo andare per grandi con l’impegno nelle passeggiate,
siamo arrivati a San Lorenzo ( St. Lorenzen ).
Qui abbiamo visto una cascata e non mi capacito come gli abitanti possano restare con questo rumore acque di sottofondo
e la piccola chiesetta di St. Lorenzen im Gitschtal vicina
La navata è composta da un coro gotico dei secoli XV-XVI e da un transetto costruito tra il 1866 e il 1869, nonché da una navata a tre campate in stile neogotico.
Il coro a due campate con estremità di 3/8 presenta finestre ad arco acuto in due parti con trafori rinnovati e contrafforti triangolari a controvento singolo.
Sul lato sud della chiesa, nella sacrestia è nascosta un’immagine di Cristoforo del 1665.
La massiccia torre con feritoie nel muro ha finestre acustiche ad arco ogivale ed è coronata da un elmo a timpano a punta ottagonale.
Prima di riprendere il percorso di rientro, costeggiando il ruscello/fiume questa volta.
Cena veloce con quanto acquistato al mercato (pomodori e wurstel ripieni)
e leggero relax giocando ad Uno
Per le 20 eravamo alla Chiesa tardo gotica per assistera al concerto di organo e tromba.
Lo ammetto, mi stavo addormentando, nonostante era buffo guardarsi intorno e vedere altri partecipanti assopiti.
Stephan ha detto che si socchiudono gli occhi per gustare maggiormente la musica. Tobias ed io abbiamo concordato che dormivano proprio
Serata con una luna fantastica.
Un po’ qua … und ein bisschen dort