Tisane per dissertarsi.. e non solo

Personalmente ho forti problemi nel bere acqua.

Mi dimentico, non sento la necessita’, non ne ho voglia, sto facendo altro, devo uscire e non mi va di correre a cercare un bagno in qualsiasi posto mi trovi.
Solamente da qualche mese a questa parte mi sto veramente SFORZANDO nel raggiungere, almeno 1 litro di acqua al giorno. Lo so, non e’ molto, ma se considero che prima non arrivavo neppure a mezzo litro, mi sento veramente piu’ avvantagiata.

Proprio non mi capacito di come alcune persone riescano ad ingerire litri e litri di acqua.

Le varie APPs, che ti ricordano di introdurre liquidi, almeno per me, non funzionano.
Le spengo e basta.

Il semplice bere apporta notevoli punti positivi per il nostro corpo: non solo aiuta all’eliminazione delle sostante di rifiuto per il nostro organismo, ma favorisce lo sviluppo muscolare.
Anche con i soli esami del sangue si nota il problema di scarsa idratazione…

Quindi, uno dei miei propositi per quest’anno, e’ quello di BERE (si, lo so, ci avevo gia’ pensato tempo fa… ma sono altalenante con il mio fare).

Per aiutare l’idratazione, almeno in inverno, ho trovato e provato alcune tisane.

Ingredienti – Tisana zenzero e limone – 1 tazza

radice di zenzero fresca
1 fetta di limone non trattato
200ml di acqua
miele (facoltativo)

Procedimento

Portate a ebollizione l’acqua in un pentolino.
Pulite la radice di zenzero, eliminando la buccia.
Quando l’acqua bolle, unite lo zenzero e la fetta di limone, abbassando la fiamma e lasciando sobbollire per circa 10 minuti.
Trascorso il tempo, fate intiepidire e filtrate.

Potete bere questa tisana calda o fredda, magari dolcificandola con del miele.

Ingredienti – Tisana melagrana, zenzero e menta – 1 tazza

200ml di acqua
chicchi di melagrana (mezza)
radice di zenzero fresca
qualche rametto di menta

Procedimento

Versate i chicchi di melagrana in una brocca.
Unite lo zenzero, eliminata la buccia, e la menta, schiacciando il tutto con una forchetta.
Coprite con l’acqua e lasciate riposare per almeno 4 ore prima di berla filtrata.

Ingredienti – Tisana mela e cannella – 1 tazza

200ml di acqua
mezza mela (verde)
mezza stecca di cannella
succo di mezzo limone

Procedimento

Fate scaldare l’acqua in un pentolino.
Quando sara’ calda, unite la mela tagliata a pezzetti e la stecca di cannella.
Coprite per una decina di minuti, e lasciate riposare per qualche ora.
Trascorso il tempo, unite il succo del limone.

Potete berla tiepida o fredda (magari facendo riposare la tisana in frigo)

Un po’ qua … und ein bisschen dort

Print Friendly, PDF & Email

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *