So benissimo che siamo vicini alla Pasqua, e che la Bisciola della Valtellina e’ un tipico dolce Natalizio.
Ma noi lo abbiamo consumato tempo fa, ed ora e’ solo un lontano ricordo.

La Bisciola della Valtellina e’ arricchita da fichi, noci, uvetta, nocciole e pinoli.
Personalmente consiglio di assaggiarla con sorseggiando un bicchiere di buon vino valtellinese: come il Grumello, la Sassella, o l’Inferno.
Di certo e’ una ‘botta calorica’, ma sotto Natale ed in preda agli altri bagordi, una fettina non ci sta male.
Magari contenendoci in qualche altro alimento.
Se volete provare a prepararla voi, qui la ricetta.
(da parte mia, preferisco trovarla gia’ pronta)
Un po’ qua … und ein bisschen dort