A volte capita che, invece di cercare di evitare i nemici, e’ meglio conoscerli, cosi’ si sa come poterli combatterli 🙂
Mi riferisco prevalentemente al cibo di qua.
E’ difficile riuscire a trovare un “pezzo” di carne tagliato come in Italia, o altri prodotti (non sapete quanto mi mancano la verieta’ di verdure e di frutta…).
Cosi’ ecco che mi faccio un’altra bella “tortina” presa da una rivista patatolese e tradotta dal povero Stephan.
Pare che non abbia ancora capito che lo faccio per diversi motivi: conoscere il nemico, imparare il tedesco.
Da qualche parte si dovra’ pur iniziare!
(Accidenti, devo anche contattare l’insegnante per le lezioni… ma questa e’ un’altra storia).

Eccovi quindi una “Apfelkuchen mit Schmandguss”
Ecco gli ingredienti (per 16 pezzi) – “Apfelkuchen mit Schmandguss“
250 gr farina 150 gr zucchero 1 pacchetto zucchero vaniglinato 1 presa di sale 6 uova (formato M) 125 gr burro 250 gr Schmand (tipo panna acida...) - ma la confezione era da 200gr... 1 pacchetto di budino alla vaniglia (dose da 1/2 litro) 100 gr panna - ne abbiamo usato 200gr, per compensare la panna rimasta 200 gr marzapane 5 mele piccole (golden delicious) 2-3 cucchiai di succo di limone 10 mandorle senza pelle (abbiamo terminato la bustina di quelle gia' affettate) 1 cucchiaio di zucchero in polvere burro per la tortiera
Procedimento
Farina, 75gr zucchero, zucchero vaniglinato, sale, 1 uovo e burro e mischiate bene, da formare una massa consistente.
Avvolgete in pellicola e mettete in frigo per almeno 30 minuti.
Schmand, 4 uova, polvere di budino, panna e 75gr di zucchero mischiati insieme, in modo omogeneo.
Marzapane tagliato a pezzetti ed unito all’uovo, anche questo mischiato per creare una massa omogenea.
Pelate, tagliate e togliete il torsolo alle mele, lasciando le fette a meta’ e bagnate con il succo di limone per evitare che anneriscano.
Imburrare una tortiera da 26cm e, con l’impasto tolto dal frigo, create un “guscio” con un bordo di almeno 2 cm.
Inserite le meta’ mela, con il “buco” in alto.
Con una sac-a-poche inserire l’impasto di marzapane nelle mele (ho usato dei normali cucchiaini…) e mettete una mandorla su ogni meta’ mela.
Coprite il tutto con l’impasto di panne-budino-etc…
Infornare a 175 per 45-50 minuti.
Il risultato?
Ecco… non sono una grande maga nel preparare i “gusci” alle torte… ed il mio impasto era un po’ troppo liquidoso… ma fa niente, ci siamo accontentati ugualmente.
Un po’ qua … und ein bisschen dort