“Due cuori ed una cucina” (Rare Birds)
Il film si potrebbe sintetizzare semplicemente con Continue reading “Cosa vediamo? “Due cuori ed una cucina” (Rare Birds) – (2001)”
Cosa vediamo? “Chocolat” – Usa / Gran Bretagna 2000
Vianne e sua figlia Anouk giungono in un piccolo villaggio francese in un giorno di vento e in concomitanza della Quaresima.
Continue reading “Cosa vediamo? “Chocolat” – Usa / Gran Bretagna 2000″
Cosa leggiamo? “Il Re e’ a tavola. Ricordi dalla cucina di corte di Re Luigi II di Baviera” di Theodor Hierneis
Prima o poi mi spostero’ definitivamente al nord.
Cosa leggiamo? “Neuhaus” – The Chocolatier’s selection
Come detto precedentemente qui , di ritorno da Monaco ho fatto una piccola sosta al DutyFree.
Continue reading “Cosa leggiamo? “Neuhaus” – The Chocolatier’s selection”
Cosa vediamo? “Grazie per la cioccolata”
Sotto le influenze del Cioccoshow che si svolge a Bologna in questi giorni, tutti gli avvenimenti italiani girano intorno a questa prelibatezza
Cosa vediamo? “Il Pranzo di Babette” (1987) – (Babette gaestebud)
Tratto da un racconto di Karen Blixen, premio oscar per il miglior film straniero, la stessa autrice che ha scritto “La mia Africa”. Continue reading “Cosa vediamo? “Il Pranzo di Babette” (1987) – (Babette gaestebud)”
Cosa vediamo? “Mangiare Bere Uomo Donna” – YIN SHI NAN NU
“Mangiare, bere, uomo, donna” e’ una parte di un antico proverbio cinese sulle necessità della vita che dà il titolo al film di Ang Lee (USA 1994).
Continue reading “Cosa vediamo? “Mangiare Bere Uomo Donna” – YIN SHI NAN NU”
Ovocrema
Ravanando un po’ a casa di una parente, ho trovato dei libri che sono delle vere “chicche” e cerchero’ di illustrare di volta in volta.